domenica 12 gennaio 2025

Satelliti in bassa orbita, l’Italia investirΓ  un miliardo di euro. La costellazione Ita-Leo ne conta giΓ  20 mila

 Satelliti in bassa orbita, l’Italia investirΓ  un miliardo di euro (key4biz.it)

L’obiettivo Γ¨ aumentare il numero di satelliti italiani di piccole dimensioni all’interno di una costellazione Leo (bassa orbita terrestre), per garantire vantaggi tattici alle Forze Armate, potenziare lo scambio dati ad elevata velocitΓ  e bassa latenza e aumentare la resilienza delle reti di comunicazione a banda larga per scopi civili.

I satelliti italiani in orbita bassa

L’Italia conta giΓ  piΓΉ di 19.700 satelliti in orbita bassa, secondo quanto comunicato alle autoritΓ  competenti dal nostro ministero della Difesa. Un numero che Γ¨ quattro volte piΓΉ grande della costellazione Starlink di Elon Musk (che attualmente si compone di 5.011 satelliti).

=================================================

Credo si possa definire interessante(per conoscenza) ma a sapere o non sapere non comporta nessun guadagno .......... una pura Γ¨ semplice conoscenza sempre parziale dei fatti.

PerΓ² se credibile al 100% questo articolo o similare viene spontaneo pensare e dire che di Elon Musk non c'importa propio nulla del suo satellitare.

Potremmo avere il nostro Γ¨ stare molto piΓΉ tranquilli, e forse spenderemo di meno rispetto a Musk.

La cosa che piΓΉ mi dispiace Γ¨ che la Presidente del Consiglio Γ¨ a conoscenza di tutto questo, dunque la donna del popolo la donna dura, la donna che ama la sua nazione .............non concepisco tutto questo essere linguetta con gli USA Γ¨ principalmente con Musk ..........se ritieni di farti fidanzta con Musk Γ¨ un tuo problema personale che a noi italiani non interessa.

PerΓ² mia cara Presidente del Consiglio, cerca di fare realmentew gli interessi degli italiani che qui siamo alla fame ........ nonostante il tuo farci sapere che tutto precede bene .......... bene per te personale. Ma non come Presidente del Consiglio.

Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

*π•€π•žπ•‘π• π•£π•₯π•’π•Ÿπ•₯𝕖 𝕖̀ π•šπ• β„π•šπ•€π•‘π•–π•₯π•₯𝕠*

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page