mercoledì 1 gennaio 2025

Stop al gas russo attraverso l'Ucraina, rischio stangata sulle bollette. Gli scenari

Stop al gas russo dall'Ucraina: possibile aumento delle bollette | Sky TG24

Da oggi, 1Β° gennaio 2025, il gas russo non transiterΓ  piΓΉ verso l'Europa attraverso l'Ucraina. È la naturale conseguenza degli annunci del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e di quello russo Vladimir Putin dei giorni scorsi. Un evento di fatto epocale, che sta facendo agitare i mercati: ieri, 31 dicembre, i prezzi europei del gas hanno toccato i 50 euro al megawattora, spinti anche dalle temperature in ribasso. "L'interruzione del transito del gas attraverso l'Ucraina avrΓ  un impatto drastico su tutti noi nell'Ue, non solo sulla Federazione Russa", ha detto il primo ministro slovacco Robert Fico.
Ma quali sono i possibili effetti dello stop del gas su stoccaggi e bollette? Nel primo caso, l'Europa dipende ancora al 19% dall'energia russa. Ma la Commissione Ue predica calma: "L'impatto sulla sicurezza dell'approvvigionamento sarΓ  limitato". Al momento, i siti di stoccaggio di gas naturale nell’Ue sono pieni in media al 73,17% (in Italia al 79,92%). Se quindi non ci sono grandi preoccupazioni in merito, discorso ben diverso per le bollette. Come dichiarato da Arera, c'Γ¨ una stangata in arrivo per le bollette della luce degli utenti piΓΉ fragili (+18,2% nel primo trimestre 2025). E non Γ¨ tutto: secondo un'analisi di Facile.it, nei prossimi dodici mesi per una famiglia tipo nel Mercato libero ci sarΓ  un rincaro di 272 euro tra luce e gas.

=========================================
IL regalo di Putin di oggi 1-01-2025

Dunque un regalo che toccherΓ  ulteriormente le nostre giΓ  povere tasche, ovvio si escludono da questa preoccupazione i ricchi, ma sono pochi ........ la massa esborserΓ  piΓΉ soldi in quanto si ha bisogno di questi due elementi necessari per una vita giΓ  poco decente, visto gli aumenti di una povertΓ  giΓ  chi ha un piccolo stipendio.

Come dice l'articolo per il momento l'EU così anche l'Italia è a posto, ma cmq ci saranno gli aumenti, si chiama speculazione.

Ed ammesso Γ¨ non concesso si compra altro gas le nazioni che vendono vendono sempre piΓΉ caro .........lo si chiama strozzinaggio.

Di questo passo giΓ  possiamo pensare di fare raccolta legno(non umido) ma possibilmente stagionato.


Etichette:

8 Commenti:

Alle 1 gennaio 2025 alle ore 19:28 , Anonymous Stefania ha detto...

Bella come prima notizia dell' anno nuovo.
Anno nuovo ... Vita nuova diceva il proverbio, ma invece non cambia mai niente

 
Alle 1 gennaio 2025 alle ore 19:29 , Anonymous Katrina Uragano ha detto...

Mi fa paura questa stangata perchΓ© giΓ  ora i costi mi sembrano tutt'altro che allegri.

 
Alle 1 gennaio 2025 alle ore 19:32 , Anonymous Giovanni ha detto...

Stefania
Non sei la sola(parlo per me) ad avere paura ........... qui subentra la speculazione ......i bisogni necessari si pagano oltre misura ........ purtroppo.

 
Alle 1 gennaio 2025 alle ore 19:35 , Anonymous Giovanni ha detto...

Katrina Uragano
E' stata una brutta notizia anche per me. La cosa peggiore che questa cosa nel tempo di aggiusterΓ  ............. ma non si ritorna indietro al vecchio prezzo.

 
Alle 1 gennaio 2025 alle ore 19:35 , Anonymous olgica ha detto...

Che pessima notizia per iniziare l'anno!

 
Alle 1 gennaio 2025 alle ore 19:37 , Anonymous Giovanni ha detto...

Olga
Concordo al 100%

 
Alle 2 gennaio 2025 alle ore 13:44 , Anonymous Giuseppe Marino ha detto...

Apposto. Si inizia alla grande!!!

 
Alle 2 gennaio 2025 alle ore 16:42 , Anonymous Giovanni ha detto...

Giuseppe Marino
Dici bene.
E' l'inizio?
E' Fine?
C'Γ¨ lo auguriamo.

 

Posta un commento

*π•€π•žπ•‘π• π•£π•₯π•’π•Ÿπ•₯𝕖 𝕖̀ π•šπ• β„π•šπ•€π•‘π•–π•₯π•₯𝕠*

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page