Trump chiede all'Ucraina terre rare in cambio degli aiuti: cosa sono e a cosa servono | Sky TG24
Il presidente americano Donald Trump punta a negoziare un "accordo" con l'Ucraina affinchรฉ Kiev offra una "garanzia" sulle sue immense risorse minerarie, in cambio degli aiuti statunitensi contro la Russia. LโUcraina รจ molto fornita di terre rare che nei prossimi anni saranno molto richieste
Quello che devi sapere
Cosa sono
- Negli ultimi anni le terre rare hanno acquisito sempre maggiore importanza, perchรฉ sono utilizzate soprattutto nei settori della tecnologia avanzata e delle energie rinnovabili. Risultano quindi fondamentali per la transizione energetica e per i prossimi anni รจ previsto un aumento della domanda. Si tratta di un gruppo di 17 elementi della tavola periodica (fra questi ci sono per esempio il lantanio, il cerio e lo scandio). Si usano per fabbricare โ fra le altre cose โ fibre ottiche, batterie, turbine eoliche, pannelli solari, gli schermi di desktop e smartphone. A questi esempi si aggiungono lโapplicazione in alcuni settori della medicina (i macchinari per le risonanze magnetiche) e della difesa (i radar)
Gli elementi di cui รจ ricca l'Ucraina
- Nel sottosuolo dell'Ucraina c'รจ il 5% del totale delle risorse planetarie. Prima dell'inizio della guerra, il Paese aveva creato circa 20mila depositi minerari. Quelli attivi erano oltre 3mila. L'Ucraina รจ ricca di titanio, litio, berillio, manganese, gallio, uranio, zirconio, grafite, apatite, fluorite e nichel. Nonostante la guerra, il paese possiede le riserve di titanio in Europa (il 7% delle riserve mondiali): il titanio รจ fondamentale per l'industria militare, aerospaziale, medica, automobilistica e marittima
Litio, gallio, neon
- Kiev controlla anche una delle piรน grandi riserve confermate di litio in Europa (circa 500.000 tonnellate), fondamentale per batterie, ceramiche e vetro. ร inoltre il quinto produttore di gallio al mondo (utile per semiconduttori e Led) e ha prodotto il 90% del neon altamente purificato richiesto dallโindustria dei chip Usa
Gli altri elementi
- Ma il territorio dispone anche di berillio, fondamentale per l'energia nucleare, l'industria aerospaziale, militare, acustica ed elettronica, nonchรฉ di uranio, essenziale per i settori nucleare e militare. Kiev puรฒ offrire anche zirconio e apatite, elementi chiave per la produzione nucleare e medica. L'Ucraina ha a disposizione anche molte riserve di ferro e di manganese di alta qualitร , indispensabili nella produzione di acciaio green
Metalli non ferrosi
- Sono da segnalare infine anche i metalli non ferrosi come il rame (lโUcraina รจ quarta in Europa per le riserve), piombo, zinco e argento. Nelle regioni Kirovohrad e Dnipropetrovsk si trovano anche depositi di nichel (215 mila tonnellate) e cobalto (8,8 mila tonnellate)
L'estrazione comporta inquinamento
- Il crescente utilizzo di terre rare in piรน settori ha determinato un conseguente aumento dei processi di estrazione. Che sono complessi e inquinanti: spesso questi elementi si trovano in natura in quantitร ridotte e legate ad altri materiali da cui vanno in seguito divisi
Come funziona l'estrazione
- Secondo la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo, il minerale in questione deve essere separato dalla cosiddetta ganda (cioรจ un materiale inerte a cui รจ si trova legato in natura mediante composti). Le tecniche per farlo variano a seconda del materiale stesso, ma in ogni caso producono sempre molti rifiuti. Il procedimento rischia di contaminare i territori circostanti e โ quindi โ deve essere eseguita in miniera, per ridurre lโimpatto. Si ottiene quindi un ossido, da cui va estratta la terra rara in purezza che in seguito andrร incontro a unโulteriore raffinazione
In Norvegia il piรน grande giacimento d'Europa
- Lo scorso giugno รจ stato individuato quello che viene considerato il piรน grande giacimento dโEuropa. Si trova in Norvegia, a sud-est, nel deposito di Fensfeltet. Contiene circa 8,8 milioni di tonnellate di ossidi di terre rare totali (Treo). Lo dicono le stime elaborate dopo tre anni di trivellazioni e analisi dal gruppo minerario norvegese Rare Earths Norway (Ren), in collaborazione con la societร di consulenza canadese Wsp
Peskov: "Se Usa vuole fermare la guerra, non fornisca aiuti"
- Nelle scorse ore le parole di Trump hanno sollevato lโattenzione anche della Russia. Secondo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, con la sua proposta di continuare a fornire aiuti all'Ucraina in cambio della consegna di terre rare, il presidente americano vuole instaurare un nuovo rapporto con Kiev "su base commerciale". Ma se vuole "contribuire alla fine di questo conflitto" รจ "meglio, ovviamente, non fornire aiuti" all'Ucraina
Per approfondire: Giornata Nazionale vittime civili di guerra, 61 mila persone coinvolte nei conflitti
===============================================
Ecco perchรจ tutto va a rilento.
Non รจ solo questione della ricostruzione dell'Ucraina ........... c'รจ molto di piรน in ballo.
Ma Trump fa male i suoi conti ............. Putin giร ci punta prima di te mio caro Trump, ed ecco Putin vuole che te per la pace รจ non l'EU.
Tu per Putin sei facilmente eliminabile ........... c'รจ la Cina che vuole le terre rare da dividere solamente tra Russia e Cina.
La Russia รจ troppo esposta come debitore nei confronti della Cina.
Etichette: Va tutto alla Russia รจ Cina
0 Commenti:
Posta un commento
*๐๐๐ก๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐๐ฅ๐ ๐ฬ ๐๐ โ๐๐ค๐ก๐๐ฅ๐ฅ๐ *
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page