venerdì 2 dicembre 2022

Detti o proverbi

Un detto dice : Tra dire ed il fare c'è di mezzo il mare.

Un detto del genere sull'immediato non dice nulla, anzi sembra fuori luogo in qualsiasi contesto di qualsiasi argomento.

Ma se ci si pensa bene può avere diverse interpretazioni .......... come le 10 verità ......... oserei die giuste ed equilibrati.

Ma tutto questo potrebbe succedere se ti fermi a pensare ............ ed è faticoso.

Rapporto Censis

 https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/02/censis-il-rapporto-sullitalia-post-populista-otto-italiani-su-dieci-hanno-ripulsa-per-le-disuguaglianze-il-60-teme-una-guerra-mondiale-e-il-conflitto-atomico/6893451/

=========================================
Fare copia/cerca sul link per leggere l'art. Interessante

Dal 56° Rapporto della storica fondazione di ricerca socio-economica emerge il ritratto di una popolazione spaventata dagli eventi globali che possono compromettere presente e futuro. Ma anche sempre meno disposta a seguire le sirene degli influencer e del lusso, anzi indignata dallo sfoggio di denaro e dalle diseguaglianze economiche ostentate: per l'87,8% degli intervistati sono insopportabili le differenze eccessive tra le retribuzioni dei dipendenti e quelle dei dirigenti, per l’86,6% le buonuscite milionarie dei manager, per l’84,1% le tasse troppo esigue pagate dai giganti del web

Malinconici, spaventati dagli eventi globali che possono compromettere presente e futuro da un momento all’altro. Ma anche sempre meno disposti a seguire le sirene degli influencer e del lusso, anzi indignati dallo sfoggio di denaro e dalle diseguaglianze economiche ostentate. È il ritratto degli italiani che emerge dal 56° Rapporto del Censis (la storica fondazione di ricerca socio-economica) che fotografa un Paese “entrato nel ciclo del post-populismo“. In cui crescono paure nuove suscitate dal conflitto in Ucraina: ormai l’84,5% degli italiani, in particolare i giovani e i laureati, ritiene che anche eventi geograficamente lontani possano cambiare le loro vite; il 61% teme che possa scoppiare la Terza guerra mondiale, il 59% la bomba atomica, il 58% che l’Italia stessa entri in guerra.

Mie considerazioni

C'è molto poco da commentare  o in positivo o negativo ...... si resta solo a bocca aperta.
E molte cose non elecate che non vanno bene.
Racchiudo in un solo termine ........... un vero disastro.


giovedì 1 dicembre 2022

Approssimativamente

 Certo che ognuno di noi fa programmi per il Santo Natale, la domanda è ........quanti riusciranno a portare a termine il loro programma per Natale?

Non è una domanda ......... perchè ad una domanda del genere  ammesso che la risposta fosse giusta nell'immediatezza, ma non tra 20 giorni circsa ........  dove potrebbe accadere di tutto e di più.

Già questo governo da un mese al comando della Nazione lo trovo molto approssimativo ....... una a caso la prima ......... che avrebbe tolto le multe ai No Vax ......... propio oggi notizia ansa  ..... un Tribunale di origine superiore, ha deciso che le loro multe vanno onorate, dunque debbono pagare ......... governo che fa le cose senza pensare ........ a mio avviso va chiamato governo approssimativo.

Nel salire hanno detto che è un governo stabile forte politicamente e pieno di competenza ....... Calenda fa la corte alla Meloni, La stessa accetta la Corte di Calenda, dunque la Meloni riconosce che questa destra ora al governo da un momento all'atro potrebbe deficitarie di qualche forza politica ............ Salvini fa il geloso, ma forse è proprio lui che va colpito dalla Melone, e fa bene a non fidarsi.

Ci sono altre cose come la manovra bilancio 2023 che ancora non si decidono ad farla firmare, questo significa che non sono sicuri di quello che fanno e cosa potrebbe succedere una volta avviata ........ si certo è tutto approssimativo ........ tant'è che nominano sempre a Draghi e continuano a ripetere ad iniziare dalla Meloni che il loro govoerno durerà politicamente e di competenza, come a volersi convincere da soli che l'insuccesso diventi successo.