Visualizzazione post con etichetta Finanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Finanza. Mostra tutti i post

sabato 17 giugno 2023

Cgia, con tassi al top le banche ricche, le famiglie povere

 Cgia, con tassi al top le banche ricche, le famiglie povere - PMI - ANSA

================
Ovviamente l'articolo è molto più lungo, visto l'argomento ..... fare click sul link sopra

Utili degli istituti +58%, risparmi scesi di 25 miliardi

Il ritorno dell'inflazione ha avuto come conseguenza, tra le altre cose, un'Italia con banche più ricche e famiglie più povere.

Nel 2022, infatti, gli istituti di credito hanno totalizzato, al netto delle imposte, 21,8 miliardi di euro di utili, praticamente 8 miliardi in più rispetto al 2021 (+58%).

I risparmi delle famiglie italiane, invece, tra il marzo dell'anno scorso e lo stesso mese di quest'anno hanno subito una riduzione pari a 25,2 miliardi di euro. A segnalarlo è l'Ufficio studi della Cgia di Mestre, sottolineando che questo è solo uno dei tanti effetti economici che ha colpito il nostro Paese a seguito dell'aumento dei tassi di interesse in questo ultimo anno che, secondo la politica monetaria decisa a Francoforte, ha l'obbiettivo di raffreddare il caro prezzi. 

===================

Notizia di un paio di giorni fa si diceva che l'inflazione migliorava .... se leggiamo questo articolo dice una cosa ben diversa.
Chi gestisce in tv le notizie la politica del governo? facendo intuire che da quando ci sono loro tutto va ok?
Con la notizia odierna la spesa aumenta ancora di più .......non aumentano solo i tassi, aumenta tutto l'essenziale per vivere. In questo momento anche i ricchi piangono vedendo diminuire di volume i propi risparmi, ed i poveri che debbono ricorrere ai prestiti con tassi più alti. Ma noi ci comporteremo come quella bellissima canzone romana .......
Ma che ce frega ma che ce ‘mporta
se l’oste ar vino ci ha messo l’acqua
e noi je dimo e noi je famo
c’hai messo l’acqua
nun te pagamo ......

Ma solo nella canzone "nun te pagamo"


mercoledì 31 maggio 2023

Visco promuove l’economia, boccia la flat tax e dice sì al salario minimo. E sul Pnrr avvisa “non c’è tempo da perdere”

 Visco promuove l'economia, boccia la flat tax e dice sì al salario minimo. E sul Pnrr avvisa "non c'è tempo da perdere" - Il Fatto Quotidiano
=====================

“Per il 2023 le previsioni oggi disponibili convergono su un aumento del prodotto intorno all’1%”. Lo ha detto il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, presentando le annuali Considerazioni finali della banca centrale. Il dato è in linea con le previsioni del Fondo monetario internazionale (+ 1,1%) e al di sotto di quelle del governo. Pochi giorni fa il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha parlato di una crescita all’1,4%” anche se la Germania è in recessione”. Stamane l’Istat ha rivisto al rialzo il dato sulla crescita economica del primo trimestre ma gli indicatori relativi ai tre messi successivi sinora raccolti lasciano presagire un rallentamento. Visco sottolinea come “nell’affrontare le conseguenze della guerra in Ucraina, così come nell’uscita dalla pandemia, l’economia italiana ha mostra una confortante capacità di reazione“. Il governatore osserva nella nostra economia “segnali incoraggianti che vanno rafforzati, superando quei ritardi che ancora impediscono alla nostra economia di dispiegare appieno le proprie potenzialità”. Il governatore ha continuato: “La pandemia ha colpito il Paese quando esso non aveva ancora pienamente recuperato i danni inferti da una duplice crisi, quando ancora l’introduzione lenta e frammentata delle necessarie riforme stentava a sciogliere i nodi che frenano il nostro sviluppo. Ma l’Italia ha superato questa terza gravissima crisi, così come lo choc energetico seguito all’aggressione russa dell’Ucraina, meglio di quanto ci attendevamo”. Questo ha spiegato Visco “ora ci impone di rafforzare il nostro posizionamento internazionale”.

=====================

A me Visco mi pias per come si sta comportando
Non è che leggendo l'articolo mi abbia convinto, io credo che la nostra situazione economica casereccia e finanziaria internazionale peggiorerà ..... dal mio pulpito le cose andranno a peggiorare ..... la maggioranza dei cittadini italiani la spesa nel carrello diminuirà spendendo di più ....... nonostante diverse voci parlano di prezzi più bassi (solo a parole) nei fatti ad oggi non è così.

Credo che tutto dipenda anche da un buon governare ed emanare determinate cose che servono all'italiano e non solo chiacchiere, credo di parole ne abbiamo avuto a iosa ....... oggi vogliamo vedere fatti.

Certo se leggendo l'articolo si possa estrapolare dell'altro sarebbe solo  una interpretazione più o meno esatta su un andamento approssimativo e molto traballante ......... al di la del salario minimo o della Flatax di Salvini la cosa certa sarebbe un intelligente sistema di abbassamento delle tasse.

domenica 19 giugno 2022

Più ................



https://www.theblackcoffee.eu/il-9-degli-italiani-sono-poveri/

======================================================

Mie considerazioni avendo letto l'articolo.

................. del 9% degli italiani sono poveri ........... io poverissimo. Non capisco come mai tutte le cose che mi riguardano debbo aggiungere il superlativo assoluto ....... sono propio sfigato, io credo che quel 9% vive al di sotto della soglia di povertà assoluta.

Ma mi domando, se uno denuncia 100 è paga per 100, non si può dire che evade il fisco.
Dunque il commercialista di questo signore avrà trovato un sistema per evadere, ed il fisco non può dire nulla, perchè paga per i suoi 100€ annuali, e fa una vita da "nababbo" qualcosa sfugge al fisco.

Cosa fare?

Nessuno si muove, è più semplice dire che tutti evadono le tasse, e così si sono lavati le mani tutti quanti. 
Dunque io rentro nella ,lista degli evasori. Si evado che magari non mi prendo lo scontrino al bar, oppure essendo un preistorico,dunque costretto a fare controlli medici a pagamento ...... gli dico mi mandi la fattura a casa? Forse è meglio non andare più da questo medico di fiducia, che non lo sarebbe più dal momento che gli chiedo la fattura. 

E' questa l'evasione che manca al fisco? oppure c'è ben altro che gli manca, e perchè non fa opportune ricerche specifiche e non dichiarare in generale che si evade.

Io mi offendo, se mi si dice che evado lo scontrino ....... mio caro fisco avendo pagato l'iva di un caffè, perchè non mi dai l'opportunità di scaricarlo? cosi tutto quello che è in fattura? ..........No mio caro fisco tu srtesso imbrogli le carte per non andare dai potenti.

Ma penso che oggi se il fisco volesse tramite un corpo speciale della guardia di finanza potrebbero sapere i nomi è cognomi degli evasori, Si dice che hanno dell'attrezzatura tecnologica che creano loro stessi essendi degli ingegneri di varia natura. Questo stesso corpo potrebbe essere utilizzato per  conteggi per conto dei Tribunali .......... sapete quanto paga un tribunale una perizia? da 2000,00 € a 5000,00 € ed in certi casi anche molto di più .......... capite perchè nei tribunale sezione fallimentare è chiamata magna magna.
Lo stato ha i sistemi, per scovare gli evasori .............. ma in tutto questo c'è qualcosa che non va .......... i conti non tornano