La nona posizione è occupata non da uno ma da ben due scrittori
legati da una grande stima reciproca. Scrissero moltissime opere su vari argomenti, come il pacifismo di Bloch, documentato nel suo libro “Spirito critico alla violenza giuridica (cioè la violenza applicata dallo stato attraverso l’isitituzione ed il mantenimento del vincolo che il diritto ha sulle persone) “Per la critica della violenza
Ciò che li fa entrare nella nostra classifica è un evento isolato che però difficilmente verrà dimenticato.
ed accettarono di sottoporsi ad un esperimento scientifico: provare dell’hashish per testarne gli effetti sull’uomo.
In due, da quanto ci giunge scritto dai verbali, impazzirono dopo non molto tempo e la scena che si creò fu incredibile: Bloch iniziò a parlare un italiano perfetto credendo di vedere i poeti Dante Alighieri e Francesco Petrarca, mentre Benjamin andava in giro per la stanza, fermamente convinto di essere Rasputin, il celebre “Monaco pazzo” russo.i due avranno anche dato vita ad una scena indimenticabile, ma si trattò solo di un evento particolare ed isolato; altri filosofi, più avanti, faranno degli atteggiamenti strani uno stile di vita.