Visualizzazione post con etichetta Domande senza risposte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Domande senza risposte. Mostra tutti i post

martedì 5 agosto 2025

Inspiegabilità

 Est 21 (est21er.blogspot.com)

Il titolo è: Morire del 5/8/25



===============================================

Senza ombra di dubbio è una bella poesia.

Questa poesia l'ho commentata ed apprezzata, ma apprezzo è m'intriga un qualcosa che manca che noi umani in linea di massima lo identifichiamo come un vuoto dopo la morte di un nostro caro/a.

Il vuoto è una foma di egoismo terreno ......... quello che manca è il mistero che non puoi spiegare, perchè dopo tutto la morte ha un suo senso, in quel mistero non spiegabile.

Un antico detto dice: Sai dove nesci ma non sai dove muori. Morte imprevedibile?

Altro detto: Se nonj muori è perchè non è arrivato il tuo momento? di che momento stiamo parlando.

La nascita è altro mistero inspiegabile:

Se mio padre non avesse incontrato mia madre io sarei mai nato? qui giocano molti fattori chimici è scientifici, ma che non sveleranno mai il senso perchè nasce una persona è non un'altra.

Siamo punto e a capo ...............l'inspiegabilità della Nascita è della Morte.

martedì 27 febbraio 2024

“Dio. La scienza, le prove. L’alba di una rivoluzione”, il libro che illustra tutte le “prove scientifiche” dell’esistenza divina

 "Dio. La scienza, le prove. L'alba di una rivoluzione", il libro che illustra tutte le "prove scientifiche" dell'esistenza divina - Il Fatto Quotidiano
==============================
L’Universo ha avuto un inizio, avrà una fine, è in espansione e proviene da un Big Bang. Oggi sappiamo tutto questo, ma appena 100 anni fa la scienza ancora credeva che il cosmo fosse eterno e immutabile. L’elenco di false credenze diffuse in alcuni tempi e luoghi della storia e difesi proprio sulla base di assunti scientifici poi smentiti, del resto, è consistente e inevitabile, e cresce man mano che la ricerca dispone di teorie e metodi più efficaci e aggiornate e può quindi scartare teorie precedenti. Dalla quantistica alla relatività, da Einstein Gödel, sono numerosi e determinanti gli scienziati e le scoperte che tra Otto e Novecento hanno dato una svolta all’ipotesi dell’esistenza di una forza regolatrice del mondo.

==============================

Onestamente non mi sento di commentare l'articolo.

Io personalmente non credo sia mai avvenuto il famoso Big Bang, dunque se non c'è un inizio non può esserci una fine.

Figuriamoci l'indiscussa esistenza di Dio.