Visualizzazione post con etichetta Metalli preziosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Metalli preziosi. Mostra tutti i post

lunedì 20 gennaio 2025

La crisi del distretto di Valenza: 2.500 in cassa integrazione

 La crisi del distretto di Valenza: 2.500 in cassa integrazione - Il Sole 24 ORE

Ha resistito, si è ridimensionato dopo la crisi del 2009 e poi è ripartito grazie anche alla spinta delle grandi maison del lusso come Bulgari, Damiani e Cartier, ma ora vive una fase delicata, con circa 2.500 addetti che saranno interessati nei prossimi mesi dalla cassa integrazione su un totale di 6mila. La crisi che attraversa il distretto orafo di Valenza da qualche mese riguarda soprattutto le micro e piccole imprese e gli artigiani.

==============================

E' nonostante l'oro è aumentato notevolmente al grammo ........... credo che siamo sui 50,00 € al grammo più manodopera è iva sulla manodopera.

Il governo ci dice che tutto è ok

se facciamo un giro per città è provincia sentiamo solo umore economico sotto le suole delle scarpe.

lunedì 28 agosto 2023

Asteroide da miliardi di dollari, scoperto 16 Psyche: è una miniera di metalli preziosi. La Nasa avvia la missione

 Asteroide da miliardi di dollari, scoperto 16 Psyche: è una miniera di metalli preziosi. La Nasa avvia la missione (ilmessaggero.it)

===================================================
credo che l'articolo sia già tutto qui. ma sopra c'è il link clicate ed accertate.

L’asteroide 16 Psyche, situato tra Marte e Giove, è una miniera di metalli preziosi da poter rendere ogni abitante della Terra miliardario. Già organizzate le ricerche

Un tesoro nello spazio. Un’autentica miniera di metalli preziosi in orbita nel Sistema Solare, sufficientemente “ben fornita” da poter rendere ogni abitante della Terra miliardario, se solo fosse possibile portare sul nostro pianeta l’intero carico. Non è la trama di un film fantascienza, bensì di un corpo celeste in realtà già noto da tempo all’umanità: l’asteroide 16 Psyche, scoperto nel lontano 1852 da Annibale de Gasparis presso l’osservatorio astronomico di Capodimonte di Napoli, un corpo celeste largo ben 210 km (dalle dimensioni decisamente superiori alla media) e situato tra Marte e Giove, all’interno della cosiddetta “fascia principale degli asteroidi”. Il valore economico stimato dei metalli contenuti è di oltre 10mila quadrilioni di dollari: 10.000.000.000.000.000 di dollari, un numero molto raro da vedere e che attira potentemente l’attenzione poiché è una ricchezza indiscutibile. Non sorprende quindi che alcuni paesi come gli Stati Uniti stiano cercando di “avvicinare” questa gigantesca fortuna e abbiano già iniziato le ricerche attorno a questo corpo celeste roccioso

====================================================

Io credo che farò una capatina su questo asteroide, visto che già la Nasa sta organizzando un viaggetto per lavorare con un estrattore spaziale tutto il metallo prezioso ancora non cidificato e nemmeno accertato, forse è meglio dire constatato.

Io ci vado, c'è odore di preziosità ........... un po di dollari non guastano in tasca ............ si soldi soldi tanti soldi.