“L’annuncio di Trump sui negoziati di pace tra Russia e Ucraina? Se ci sarà davvero una trattativa, la notizia è che noi europei non contiamo nulla, cioè siamo semplicemente lì per subire le conseguenze di questa guerra. Resta comunque il grande perdente, che purtroppo è l’Ucraina che ha creduto alla nostra ipocrisia“. Così a Otto e mezzo (La7) il direttore di Limes, Lucio Caracciolo, commental’annuncio di Donald Trump circa la sua telefonata con Vladimir Putin incentrata su un possibile accordo di pace tra Russia e Ucraina.
Caracciolo spiega: “Oggi in realtà il vincitore è la Cina, tutti gli altri sono variamente perdenti o comunque mezzi vincitori. La Russia che certamente ha ottenuto un bel pezzo di Ucraina e soprattutto quello che le interessava di più, cioè che l’Ucraina non entrasse nella Nato. Però, dall’altra parte – precisa – la Cina è praticamente entrata in Russia, nel senso che la Russia dipende ormai in buona parte dalla Cina sotto il profilo economico. E sotto il profilo anche militare ha avuto degli aiuti magari non troppo visibili, ma importanti. La Cina sta entrando nell’Asia centrale in maniera piuttosto prepotente e questo significa che avremo una Cina sempre più vicina“.
=========================================
Articolo continua ed è da leggere a mio avviso.
E' già basta questa frase(avremo una Cina sempre più vicina") che dovrebbe farci pensare a cosa andiamo in contro.
Tutto questo lo dobbiamo prima di tutto a Zelensky, per non sapere dialogare con la Russia.
Dopo viene Netanyahu ........... ha massacrato un popolo scambiandolo per terroristi più altra 20 du guerre nelle varie zone dell'Africa e non solo l'Africa.
Se l'economia è vincente dopo la Cina viene Israele ed a scendere altri paesi.