Il presidente americano (che ha sentito il premier israeliano al telefono) convoca il consiglio per la Sicurezza nazionale. Il cancelliere tedesco Merz: «Israele ha il coraggio di fare il lavoro sporco per tutti noi»
TEL AVIV (CALGARY) - L’ultimo messaggio che gli iraniani potrebbero aver visto apparire sugli schermi dei telefonini è l’intimidazione «resa incondizionata», emanata in lettere maiuscole e con punto esclamativo da Donald Trump. Pochi minuti dopo l’intelligence israeliana ha lanciato un attacco informatico contro i sistemi elettronici della repubblica islamica e il regime ha ordinato a tutti i cittadini di scollegarsi dai social media per evitare infiltrazioni.
==========================================
Già da quello che si legge in questo modesto blog, si evince che Merz(Germania) è dalla parte degli Israeliani.
Presumo che anche l'EU lo sia, figuriamoci la Meloni contenta di stare a fianco a Trump, la Meloni si identifica come ponte tra il mondo è Trump Dio supremo che comanda per volontà di Dio ....Ebreo si ebreo no.
Già l'Italia ha delle bombe nucleari, ma che sono di propietà USA, il bottone di queste bonbe di trova in USA forse al Pentagono.
Si aspettano eventi di nuovi ordini.
Bravo a Merz ......... tu si che sei uno che ne capisci.(di politica è non solo) veramente bravo.
E' vero tutto questo ma è vero anche l'Iran starà iniziando a lanciare i suoi missili ipersonici su buona parte di Israele.
Aspettanto che Trump appoggi ufficialmente Israele ........un bel po di stati aspettano questo intervento da parte USA ......che a questo punto non fa paura a nessuno. l'Atomica forse l'Irano non c'è l'Ha, ma altri stati ne sono forniti a iosa ...............vedremo il sequito della giornata