Visualizzazione post con etichetta Dio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dio. Mostra tutti i post

mercoledì 15 gennaio 2025

Cosa ci sta dicendo un libro sulla Bibbia primo in calssifica

 Cosa ci sta dicendo un libro sulla Bibbia primo in calssifica (msn.com)

Della Bibbia – il “libro più presente e meno letto” nelle case degli italiani – sappiamo che è alle fondamenta della nostra fede eppure lo trattiamo con sufficienza, quasi fosse un elemento di arredo caro quanto pressoché invisibile. Tanto da accontentarci di una mezza paginetta di lettura domenicale a Messa – per chi ci va –, un estratto che lascia infrequentato l’originale. Questa fruizione porzionata della Scrittura tuttavia non sembra scalfirne la preziosità nella memoria della gente, assai più legata di quel che può sembrare al mondo che la Bibbia ci riporta in vita e rende ancora nostro contemporaneo nella sua sempre sorprendente attualità. Un immaginario religioso presente nella vita di molti italiani benché quasi del tutto ignorato dal discorso pubblico, tra media e cultura. Invece c’è, e chiede nutrimento.

========================

Sicuramente sono cosciente di fare della pubblicità ad un libro interessante visto che è stato scritto da Aldo Cazzullo .... un ottimo giornalista/conduttore di belle opere, per chi ama l'arte.

Un libro che sicuramente non leggerò ...... ma che si preannuncia molto interessante.

Uno dei comandamenti dice: Non nominare il nome di Dio invano. In questo specifico testo e non solo si può nominare il nome di Dio è non è invano ha un suo senso compiuto. Ovviamente dico perchè credo a modo mio ma credo......... dopo tutto la fede non la prendi leggendo un libro, ma nemmeno leggendo il libro da sempre più vendito la Bibbia è tenuta a casa, molto propabilmente il un cassetto di un comodino.

Si sono convinto sarebbe da leggere ....... è forse molto forse lo leggerò. Ma riconosco che molti blog si "nutrano" di libri, che forse già hanno acquistato ......... ma in giro non ho visto nessuna recensione. Peccato.

Come questo link  che inserisco qui sotto:

Gli atomi del corpo umano potrebbero aver viaggiato oltre i confini della Via Lattea (msn.com)

Dove sostiene che l'atomo del corpo umano pssa aver viaggiato al di fuori dei confini dello spazio, dando delle spiegazioni che possano sembrare assurde ....... ho letto solo poche righe è mi basta per dire che non credo al caso l'unione di diverse sostamze che formano la vita ..........Io non credo al caso potrei credere se si parlasse di caso intelligente, Dunque non è più una casualità la vita, su questa terra.

Cosa ci sta dicendo un libro sulla Bibbia primo in calssifica

 Cosa ci sta dicendo un libro sulla Bibbia primo in calssifica (msn.com)

Della Bibbia – il “libro più presente e meno letto” nelle case degli italiani – sappiamo che è alle fondamenta della nostra fede eppure lo trattiamo con sufficienza, quasi fosse un elemento di arredo caro quanto pressoché invisibile. Tanto da accontentarci di una mezza paginetta di lettura domenicale a Messa – per chi ci va –, un estratto che lascia infrequentato l’originale. Questa fruizione porzionata della Scrittura tuttavia non sembra scalfirne la preziosità nella memoria della gente, assai più legata di quel che può sembrare al mondo che la Bibbia ci riporta in vita e rende ancora nostro contemporaneo nella sua sempre sorprendente attualità. Un immaginario religioso presente nella vita di molti italiani benché quasi del tutto ignorato dal discorso pubblico, tra media e cultura. Invece c’è, e chiede nutrimento.

========================

Sicuramente sono cosciente di fare della pubblicità ad un libro interessante visto che è stato scritto da Aldo Cazzullo .... un ottimo giornalista/conduttore di belle opere, per chi ama l'arte.

Un libro che sicuramente non leggerò ...... ma che si preannuncia molto interessante.

Uno dei comandamenti dice: Non nominare il nome di Dio invano. In questo specifico testo e non solo si può nominare il nome di Dio è non è invano ha un suo senso compiuto. Ovviamente dico perchè credo a modo mio ma credo......... dopo tutto la fede non la prendi leggendo un libro, ma nemmeno leggendo il libro da sempre più vendito la Bibbia è tenuta a casa, molto propabilmente il un cassetto di un comodino.

Si sono convinto sarebbe da leggere ....... è forse molto forse lo leggerò. Ma riconosco che molti blog si "nutrano" di libri, che forse già hanno acquistato ......... ma in giro non ho visto nessuna recensione. Peccato.

Come questo link  che inserisco qui sotto:

Gli atomi del corpo umano potrebbero aver viaggiato oltre i confini della Via Lattea (msn.com)

Dove sostiene che l'atomo del corpo umano pssa aver viaggiato al di fuori dei confini dello spazio, dando delle spiegazioni che possano sembrare assurde ....... ho letto solo poche righe è mi basta per dire che non credo al caso l'unione di diverse sostamze che formano la vita ..........Io non credo al caso potrei credere se si parlasse di caso intelligente, Dunque non è più una casualità la vita, su questa terra.

mercoledì 31 gennaio 2024

Se non storie, sono parabole

 Che io creda è un fatto assodato.

Però è anche vero che ancora oggi  mi faccia qualche domanda.

La domanda è, come mai Dio crea Lilith come prima moglie di Adamo, donna ribelle, è come mai non figura l'albero del frutto proibito, perchè vuole gli stessi diritti di Adamo? 

Come mai una Donna,  la prima  ........Nell'ottocento(notizia Treccani) Lilith diventa il simbolo della libertà delle donne?

Dunque le donne di oggi ...........sono delle demoni? Visto che Lilith per la sua ribellione divente una demone.

Certo che no ............ credo che vi è molta discrepanza, che proviene dalla persona di fede scrive, mettendoci molto di suo, che per dettatura di Dio ....... tra il dire di testi o altri racconti come questo: Qui sotto vi è un link

https://it.quora.com/Quale-leggenda-ebraica-%C3%A8-aborrita-dal-cristianesimo

Tutto questo post non mette affatto in dubbio l'esistenza di Dio, anzi per certi vesi la rafforza, perchè ti fa "vedere" Dio come un'entità che pensa riflette ha i suoi tempi .........e può anche sbagliare, visto l'esito di Lilith.

Certo detto questo vengono fuori mille altre domande .......... da dove viene, quando è nato, chi sono i suoi genitori .......... e tutto questo più altre domande non è solo una ricerca del debole essere umano. Anche perchè l'essere umano fa molta fatica ad ammettere che possa essere un entità ben precisa con un arrivo da chissà da dove arriva.

Dio è un mistero, che difficilmente l'uomo si possa spiegare o mettere a nudo, è una rilevazione dell'impossibile ............ chissà tra quanti milioni di secoli, l'uomo forse potrà dire qualcosa in più di quello che si sa oggi, anche perchè il pianeta terra nasconde ancora molta storia sulla presenza di Dio.

lunedì 2 gennaio 2023

Mio Convincimento

 Il periodo stesso che stiamo vivendo ti porta volutamente o non volutamente a vedere i vari film e non che trattano la vita del figlio di Dio e altro che li riguarda.

Si vedono o meglio dire si rivedono con molto interesse, come se ognuno di noi cercasse determinate risposte che non esistono risposte e certezze dell'esistenza.

E' solo una questione di Fede, c'è chi ne ha molta e chi poca ........... ma sempre fede è.

Come si sono persone che si reputano Atei .....non credono in nessun Dio, buono o cattivo che sia.

Certo con tutte le bruittezze che si stanno succedendo c'è chi si domanda dove sei e non vedi nulla di tutto quello che succede. ............ Se non ricordo male anche Madre Teresa di Calcutta ebbe questo pensero ........ oggi Santa, per me hanno fatto bene.

Una volta ho commentato in un blog che trattava marginalmente l'esistenza di Dio, ma l'atore del post si dichiarava  ..... ateo ........ non credente.

Ho commentato così:

Se tutto quello che vediamo è stato creato casualmente, possiamo dire tranquillamente che è un caso intelligente ........... perchè solo l'intelligenza casuale poteva darci cosi tanta bellezza.

Io non credo al Caso in più intelligente ........... ma credo che vi sia un Creatore che giustamente lo chiamiamo o lo definiamo Dio. 

Io non credo nemmeno se sia avvenuto il famoso Big Bang (

  1. La grande esplosione primordiale da cui avrebbe avuto origine l'universo; secondo la teoria cosmologica del big bang e osservazioni sperimentali, l'universo sarebbe nato circa 15 miliardi di anni fa, a partire da uno stato caratterizzato da temperatura e densità elevatissime, forse infinite (la cosiddetta singolarità iniziale), e da allora si espande.) Non credo che Dio avesse bisogno di questo.