lunedì 3 luglio 2023

Destra Moderata

 L'eridità di Forza Italia l'ha ereditata Pier Silvio Berlusconi .......Questo raggazzo mi convince ancora di più in quello che ho sempre pensato del padre di Destra si, ma molto moderato .......questa per me è una conferma di quello che ho sempre pensato.

Mi è piaciuto molto Tajani nella risposta che da alla proposta di Salvini .......in EU tutti alleati con la Le Pen .......Tajani ha detto di no.
Altra conferma che il partito è di destra ma molto moderato ............ e questo mi piace.

Do personalmente un plauso alla Meloni che non accetta l'aumento dei tassi bancari ....qui la Meloni ha ragione in toto. L'italiano non può permettersi questo lusso molto caro ............concordo con la Meloni.

Questo non significa che voterò a destra ........... mai, ma nemmeno sulla Sinistra ....... mai.

Rimango nella mia posizione di centro .........il fatto di non votarli non significhi che non possa essere un buon governo, dopo tutto il cittadino chiede solo lavoro uno stipendio tranquillo che assicuri la vita dignitosa, che le ditte non licenziano più nessuno, che non esista la cassa integrazione la giusta ripresa di una nazione che ha solo voglia di soddisfare il propio cittadino e a sua volta essere soddisfatta. Una buona ripresa, che purtroppo sino ad ora è tutto  .......... è molto confuso .........io credo che la spina nel fianco di questa destra  sia Salvini, ma di questo passo si brucierà da solo.

domenica 2 luglio 2023

Decollato il telescopio Euclid: esplorerà miliardi di galassie

 Decollato il telescopio Euclid: esplorerà miliardi di galassie- Corriere TV
====================
L'articoilo è tutto qui. Ma chi si vuole accertare può fare cliccare sul link sopra

Partito da Cape Canaveral, esplorerà miliardi di galassie

CorriereTv

(LaPresse) È partito per il suo viaggio alla scoperta dell'universo Euclid, il telescopio dell'Agenzia Spaziale Europea. Il razzo SpaceX è partito da Cape Canaveral e sta portando il telescopio verso la sua destinazione finale a 1,5 milioni di chilometri di distanza. Ci vorrà un mese per arrivarci e altri due prima che inizi il progetto di esplorazione. Perlustrerà miliardi di galassie coprendo più di un terzo del cielo. Individuando la posizione e la forma delle galassie fino a 10 miliardi di anni luce di distanza — quasi fino al Big Bang che ha creato il cosmo — gli scienziati sperano di raccogliere informazioni sull'energia oscura e sulla materia oscura che costituiscono la maggior parte dell'Universo e lo tengono in espansione. (LaPresse)
================

Trovo giustissimo tutti questi telescopi per sapere molte più cose su tutto una spazio che si cerca di conoscere.
Capisco il costo, ma credo che questi costi rientrino diciamo con la tranquillità delle scoperte che ci portano alle mille altre domande rinnovate per altre cose.
Una cosa che succederà .... questo telescopio non porterà nulla sul famoso Big Bang autore della creazione del cosmo il Big Bang non è mai avvenuto. Questa famosa Materia oscura interessantissima .....qui forse qualcosa si saprà, visto la potenza del telescopiio.

Ma tutto sarà rimandato a quanto si legge un mese per il viaggio e altri due mesi circa prima che entri in funzione.

Prima o dopo avremo le notizie.

La parte in blu c'è da cliccarci si, interessante ........ non mi ero accorto ancora più dettagliato nel suo futuro lavoro che farà.


sabato 1 luglio 2023

Viviamo in universi paralleli?



1
In un universo parallelo vive un'altra versione di te©Fornito da The Daily Digest

Forse, in questo preciso istante, mentre stai sfogliando questa gallery, un altro/altra te sta portando a spasso il cane e un altro/altra ancora sta per esibirsi su un palcoscenico davanti a migliaia di fan. No, non si tratta di un libro di fantascienza e nemmeno della trama di 'Everything Everywhere All at Once'. Secondo alcune teorie scientifiche è possibile che esistano infinite versioni di te stesso in infiniti universi paralleli.
==================

Credendo in Dio,
Per carità tutto è possibile che avvenga, in questo specifico argomento quello che sembra impossibile è possibilissimo.
Forse un giorno la scienza ci potrebbe dare qualche spiegazione, Dio non darà mai all'essere umano nessuna certezza ..........Se Dio è fede, così vale per altre cose che nemmeno immaginiamo.

Ma l'essere umano può pensare di tutto, ma non avere certezze.

Una domanda banale  mia è ............Tutto questo che vediamo con l'aggiunta di quello che non vediamo, ed aggiungendo quello che abbiamo nelle nostre fantasie ..........Tutto questo creato solo per noi esseri umani? o tutto questo già viene condiviso con alttre vite che non conosciamo?

Amo la mia banalità. E' solo l'inizio.