mercoledì 19 luglio 2023

Morto il giornalista Andrea Purgatori

 Morto il giornalista Andrea Purgatori, aveva 70 anni - Notizie - Ansa.it

 E' morto questa mattina a Roma in ospedale dopo una breve fulminante malattia il giornalista, sceneggiatore, autore Andrea Purgatori, classe 1953.

La notizia all'ANSA dai figli Edoardo, Ludovico, Victoria e dalla famiglia rappresentata dallo studio legale Cau.

Per anni al Corriere della Sera dove si è occupato di terrorismo, intelligence, criminalità, si dedicò tra l'altro con tenacia alla strage di Ustica del 1980. Autore di reportage, ha condotto con successo su La7 Atlantide. Docente di sceneggiatura, consigliere degli autori, tra i suoi ultimi lavori la partecipazione al docu Vatican Girl sul caso di Emanuela Orlandi.

"Una mente brillante - sottolineano i familiari distrutti dal dolore - che ricordiamo recentemente nella trasmissione di La 7 Atlantide dove era autore e conduttore e in tempi più remoti come inviato in zone di guerra e autore delle più importanti inchieste giudiziarie italiane, poi ancora autore e sceneggiatore di tanti film e fiction televisive tra cui Il Muro di Gomma, Fortapasc e Il Giudice Ragazzino".
=============

Lo seguivo con molto piacere, questa morte improvvisa mi fa pensare tremila cose .......... ma cito una frase di Battiato "credimi siamo niente"
Per me una cattiva notizia.

Stelle Oscure




Questo articolo qui sotto proviene da:Conferma spettroscopica di quattro galassie povere di metalli a z = 10.3–13.2 | Natura Astronomia (nature.com) 

Che a sua volta è generato da questo link: Il telescopio James Webb ha scoperto le prime stelle oscure? - Focus.it
Che cliccando sulla scrittura in rosso compare l'astratto

Astratto

Trovare e caratterizzare le prime galassie che hanno illuminato l'universo primordiale all'alba cosmica è fondamentale per comprendere le condizioni fisiche e i processi che hanno portato alla formazione delle prime stelle. Nei primi mesi di operazioni, l'imaging del James Webb Space Telescope (JWST) è stato utilizzato per identificare decine di candidati di galassie a redshift (z) maggiori di 10, meno di 450 milioni di anni dopo il Big Bang. Tuttavia, nessuno di questi candidati è stato ancora confermato spettroscopicamente, lasciando aperta la possibilità che siano in realtà intrusi a basso redshift. Qui presentiamo la conferma spettroscopica e l'analisi di quattro galassie rilevate in modo inequivocabile a redshift 10.3 ≤ z ≤ 13.2, precedentemente selezionate dall'imaging JWST Near Infrared Camera. Gli spettri rivelano che queste galassie primordiali sono povere di metalli, hanno masse dell'ordine di circa 107–108 masse solari e giovani età. Le ali smorzanti che modellano il continuum vicino al bordo di Lyman forniscono vincoli sulla frazione di idrogeno neutro del mezzo intergalattico delle normali galassie di formazione stellare. Questi risultati dimostrano la rapida comparsa delle prime generazioni di galassie all'alba cosmica.
===============================

Certo che è stupendo sia la foto che l'articolo per l'appassionati dello spazio. Ma ribadico che sono convinto che il famosissimo Big Bang non è mai avvenuto.

Fermo restando che sembrano soldi sprecati studiare lo spazio, invece sono soldi spesi benissimo ...... il ritorno chi chi ci ha creduto arrivera con onori ed oneri,

martedì 18 luglio 2023

Onu, mondo si prepari a ondate di caldo sempre più intense

 https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2023/07/18/onu-mondo-si-prepari-a-ondate-di-caldo-sempre-piu-intense_7a00363b-5e0c-4f5b-9bdd-5b32ba5a15c1.html
========================================

Il mondo deve prepararsi ad affrontare ondate di calore sempre più intense, hanno avvertito le Nazioni Unite, mentre i Paesi dell'emisfero settentrionale sono stati colpiti da un'impennata delle temperature.

"Questi eventi continueranno a crescere di intensità e il mondo deve prepararsi ad affrontare ondate di calore più intense", ha dichiarato ai giornalisti a Ginevra John Nairn, consulente senior per il caldo estremo presso l'Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite. 

"Il fenomeno El Niño, che si è manifestato di recente, non farà altro che amplificare il verificarsi e l'intensità delle ondate di calore estreme", ha dichiarato John Nairn.

In Nord America, Asia, Nord Africa e nel bacino del Mediterraneo, le temperature supereranno i 40°C per diversi giorni questa settimana, con l'intensificarsi dell'ondata di calore.

   "Uno dei fenomeni notevoli che abbiamo osservato è che il numero di ondate di calore simultanee nell'emisfero settentrionale è aumentato di sei volte dagli anni Ottanta.
=============================

Nessun commento da parte mia.
Ho inserito un piccolo stralcio. Chi ritiene l'articolo interessante fare copia e cerca sul link sopra.