venerdì 16 febbraio 2024

Israele, tensione col Vaticano dopo le parole del cardinale Parolin su Gaza

 Israele, tensione col Vaticano dopo le parole del cardinale Parolin su Gaza | G. di Vicenza (ilgiornaledivicenza.it)
==============================
Israele non ci sta e risponde colpo su colpo a chi, nella comunità internazionale, fa notare che il diritto alla difesa dopo il massacro di Hamas del 7 ottobre «non giustifica una carneficina» di civili nella Striscia di Gaza. A suscitare la reazione dello Stato ebraico sono state stavolta le parole del segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin, che aveva invitato il governo israeliano a fermarsi invocando una risposta «proporzionata» che «certamente con 30 mila morti non lo è».

==============================

E' un post che è vietato che lo legga un pro israele, cosi come è vietato che lo legga solo un pro palestinese.

Mentre chi è neutro può leggere è forse dare un giudiuzio a se stesso.

Io non posso commentare perchè in questo caso sono pro Palestina ....... dunque non sarei oggettivo, vi è una eccessiva e spropozionata risposta con 30.000 morti solo palestinesi tra donne, vecchi e bambini e qualche palestinese che cpmbatte per difendere il propio popolo ......chiamati da Israele terroristi. E' un popolo che ri-vuole la propia terra che gli appartiene dai tempi ancor prima A.C.


Scudo nucleare in Europa? La sicurezza nel mondo discussa da 50 capi di Stato a Monaco

 Scudo nucleare in Europa? La sicurezza nel mondo discussa da 50 capi di Stato a Monaco - Il Sole 24 ORE
====================================

Dal 16 al 18 Febbraio si tiene la 60a edizione della Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Temi centrali: Russia-Ucraina, Israele-Hamas, Sahel, clima, AI

La Conferenza sulla sicurezza di Monaco (Münchner Sicherheitskonferenz MSC) compie quest’anno 60 anni ma il suo anniversario è oscurato da uno dei periodi più bui dal Dopoguerra, un concentrato senza precedenti di guerre, crisi, conflitti e sfide su scala mondiale, un record al negativo dalla fine della seconda guerra mondiale.

In un clima surriscaldato da un’altissima tensione geopolitica, questa Conferenza, che mira ad avere un “respiro globale”, porrà inevitabilmente al centro delle discussioni la questione del diritto internazionale e dei diritti umani e il fatto che le regole mondiali, se rispettate da tutti, rappresentano una garanzia di pace, sicurezza e prosperità per tutti.

Qui sotto ultimo stralcio dell'articolo

Oltre 700 partecipanti da 120 Paesi
Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di quest’anno sono attesi circa 800 partecipanti provenienti da oltre 120 Paesi: MSC 2024 sarà la conferenza più diversificata a livello geografico in 60 anni, un record.

====================================

Credo sia interessantissimo  fare una riunione del genere ....... visti gli sviluppi tra guerre ed eventi naturale, sicuramente voluti dall'essere umano per soli scopi di interessi economici.

Ma un vecchio detto dice: prima o poi tutti i nodi vengono al pettine.

Dunque oggi troppi nodi ........il "pettine" non scivola più.


giovedì 15 febbraio 2024

VIETARE IL LIBRO DI AMATO E STASIO È UN ATTACCO ALLA COSTITUZIONE

 

https://www.libertaegiustizia.it/2024/02/08/padoan-vietare-il-libro-di-amato-e-stasio-e-un-attacco-alla-costituzione/
==============================

“Questa mattina non siamo riusciti a ringraziare i detenuti del carcere di San Vittore e per questo svolgerò adesso l’intervento che avrei fatto di fronte a loro, come testimonianza di un sentire che non è stato possibile esprimere per ragioni più o meno ufficiali”, ha detto Donatella Stasio, giornalista e già responsabile della comunicazione della Corte costituzionale, parlando nella sala della biblioteca del Palazzo di Giustizia di Milano, dove nel pomeriggio di ieri si è svolta la presentazione del libro Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società, scritto con l’ex presidente del Consiglio e presidente emerito della Corte costituzionale Giuliano Amato. Avrebbe dovuto essere la seconda presentazione della giornata. “Avrei detto che il carcere non è altro da noi, nonostante il muro di cinta. Avrei detto che intendiamo proseguire con i detenuti il lavoro di cultura costituzionale e di alfabetizzazione che è fondamentale per sentirci davvero parte della medesima comunità”.
=======================================


Questa non la sapevo.

Ed è solo vergognoso da parte di questo governo.