domenica 13 ottobre 2024

Il gioco delle previsioni secondo Federico Rampini

 Il gioco delle previsioni secondo Federico Rampini - Fortune Italia

Sembra poco saggio, in piena estate, iniziare un’intervista con Federico Rampini chiedendo un pronostico su cosa possa succedere in America in vista delle elezioni di novembre 2024. Rampini stesso lo sconsiglia, viste le tante incognite. Ma ammette che nell’azzardato gioco delle previsioni alcuni linguaggi comunicativi possono permettere un po’ di imprudenza. Il giornalista e saggista, editorialista del Corriere della Sera, se ne è reso conto lavorando al suo primo romanzo (dal quale vorrebbe trarre una serie tv) che sta scrivendo con il figlio Jacopo. “Spesso chi mi legge mi chiede di fare delle previsioni. Non è un esercizio che mi appartiene, ma scrivere un romanzo è un modo di provare a immaginare futuri possibili. Con la fiction posso permettermi un po’ più di imprudenza”.

======================================

Anche questo molto interessante.

Per chi stima Rampini come giornalista sa che un'attento alle notizie che fa avere, ma anche nelle sue previsioni, visto che un veterano di case governi su questo pianeta.

Qui solo un piccolo stralcio di una intervista.

Non riguarda solo l'america, ma tutto quello che gira intorno.

L'esperto vicino a Xi: «La Cina si prepari alla Terza guerra mondiale. Scoppierà in Asia, ecco perché»

 Oriente Occidente di Rampini | L'esperto vicino a Xi: «La Cina si prepari alla Terza guerra mondiale. Scoppierà in Asia, ecco perché» | Corriere.it

La Cina si sta preparando alla Terza guerra mondiale? La considera possibile/probabile? Se sì, in che modo si sta attrezzando? Attingo a uno spunto prezioso che mi viene fornito dalla newsletter di Bill Bishop, Sinocism, uno degli osservatori della Cina che seguo con attenzione. È lui a segnalare l’analisi pubblicata su WeChat (il social più popolare in Cina) da un autorevole esperto di geopolitica, il professor Zheng Yongnian, studioso ascoltato dai vertici del regime. Il saggio ha un titolo che non potrebbe essere più esplicito: «La terza guerra mondiale e la sua polveriera asiatica». 

vedi il mio Oriente Occidente di giovedì sulla xenofobia cinese e le aggressioni contro stranieri)

Le conseguenze sono ben visibili nella strategia della superpotenza comunista: è in atto la costruzione di una «economia-fortezza», progettata per possedere la massima autosufficienza e quindi resilienza di fronte agli shock esterni. Di qui a definirla una economia di guerra, il passo è breve e il confine è labile. Da anni, tutto ciò che Pechino sta facendo in termini di politica industriale, protezionismo, strategia di sostegno alle esportazioni, accaparramento di filiere strategiche per l’approvvigionamento in energia e materie prime, più la stessa transizione verso le energie rinnovabili, tutto è orientato a mettere la nazione in condizioni di affrontare «situazioni estreme». Sicurezza alimentare, indipendenza energetica, controllo delle catene di fornitura e manifattura: la sicurezza nazionale ispira tutte queste politiche economiche.

========================================

Articolo molto interessante ho messo solo il primo stralcio ed l'ultimo stralcio, e non è da sottovalutare tutto questo discorso che si possa avverare da qui a poco.Interessante anche aprile il link VEDI.

Vi sono degli equilibri che stanno per saltare ........ poco importa di chi possa essere la colpa ....... ormai la scintilla è schioccata, ed è difficile fermarla.

Tra le righe c'è  tutto un retroscena dove tutti in qualche modo ne facciamo parte ..............Ma solo le super potenze avranno una possibilità di continuare una vita dopo una Terza guerra mondiale.


Omicidio di Rozzano, Manuel Mastrapasqua ucciso in due minuti per delle cuffie da 15 euro. L’assassino confessa: “Ho un peso addosso…

 Omicidio di Rozzano, Manuel Mastrapasqua ucciso in due minuti per delle cuffie da 15 euro. L'assassino confessa: "Ho un peso addosso..." - Il Fatto Quotidiano

=======================================

Nessun stralcio, per leggere fare clik sul link sopra

Valore complessivo delle cuffie di 14,99 €

Ecco il valore di una vita umana per questo Daniele Rezza 19 anni(in questo caso è importante l'età) Questo ragazzo non avendo a disposizione questi 14,99 € ritiene più che giusto uccidere un altro uomo, ed è un vero caso che ha confessato .... dice si sentiva un peso dentro ........ avete presente quando si mangia molto è si ha  un peso dentro? la sensazione del peso dentro è diversa tanto che riconosce nella polizia il digestivo per poter macinare meglio il delitto ...........in questo caso la Polizia funge da digestivo. Il Pm funge da purga non olio di ricino.

Da oggi Daniele Rezza può stare in carcere cosciente di quello che ha fatto ............ si è tolto un gran peso è sta pagando il suo debito con il morto per € 15,00 Ora è in pace con se stesso.