sabato 3 giugno 2023

Storia o Fantasia

 Da qualche giorno che girando per diversi blog trovo violenze su violemze.
ma principalmente violenze atte ai danni di donne, propio in questi ultimi giorni sono successi casi eclatanti, ma anche quello che è successo in Emilia Romagna è sta una violenza climatica su zone oggi di sfollati.

Ma per rimanere sul  tema donna ..... che nonostante tutte le lotte fatte dalle donne, sicuramente hanno portato si qualche beneficio ...... però in verità ancora oggi è molto limitata, e qui giustamente la copla la si da all'uomo.

Io concordo in pieno con questa teoria, l'uomo in senso generale, ma che coinvolge tutti gli uomini- e su questa  teoria io personalmente non la trovo giusta ......colpevolizzare chi non è colpevole è un errore madornale.

La donna inconsapevolmente si porta dietro la prima donna che ha vissuto con adamo. Il nome di questa donna era o è Lilith, questa donna non nasce dalla costole dell'uomo, ma nasce come è nato Adamo dalla polvere.

Lilith nome non molto conosciuto ma riportato in molti testi oserei dire sacri ...... ma non si parla molto di questa donna che pretendeva di non sottomettersi ad Adamo, per questa sua non obbedienza Lilith  diventa un demone della notte
Ma prima di diventare demone era una donna che lotava per avere la parità col suo uomo. Visse 3000 o 300.000 anni fa  A.C. poco importa ....... già da allora si chiedeva pari opportunità.

Ma chi è Lilith esattamente? E' presente nelle antiche religioni della mesopotamiche ma principalmente nella religione ebraica, ma solo per gli ebrei era la prima moglie di adamo, poi venne Eva fatta nascere dalle costole di Adamo.

A mio avviso sbagliando molte donne cercano o prendono esempio da Lilith ...... in tutta questa millesimale storia creata da studiosi, ma anche se fosse un racconto di fantasia ha un suo senso moralistico, ma sarebbe incusivo se fosse una storia vera, ma metto ed incollo sola una frase di Primo Levi

Perché ridi? Certo che non ci credo, ma queste storie mi piace raccontarle, mi piaceva quando le raccontavano a me, e mi dispiacerebbe se andassero perdute. Del resto, non ti garantisco di non averci aggiunto qualcosa anch’io: e forse tutti quelli che le raccontano ci aggiungono qualche cosa, e le storie nascono cosi.
(Lilit e altri racconti, Primo Levi)

Tutto questo avveniva se avveniva in un tempo immemorabile, ma chissa perchè se ne parla e questa Lilith era una donna prima di diventare demone ......qui gnuno di noi dovrebbe dare un senso che sia vero o falso o un racconto ............la morale? che ognuno di noi la tragga nel chiuso della propia anima.

La cosa certa che tutto ha un senso sia per l'Uomo ed anche per la Donna su questa terra che è nostra è va tutelata.

Un antoico detto diceva: Una Donna fà l'uomo e l'Uomo fà una Donna ...... entrambi scoprono che oltre c'è la femminilità che crea la mascolinità.

Ma non dimentichiamo nessuno che tutto questo viene fatto in piena libertà e nel rispetto del tutto  quello che ha un senso logico.


venerdì 2 giugno 2023

Ponte sullo Stretto bocciato dagli ambientalisti: "Chiuso per vento un giorno su otto e troppo basso per le grandi navi"

 Ponte sullo Stretto bocciato dagli ambientalisti: "Chiuso per vento un giorno su otto e troppo basso per le grandi navi" - la Repubblica
===========================
L'atico leggibile è già copiato ed ncollato .......chi è abbonato può tranquillamente leggere tutto l'articolo. Ma basta questo piccolo stralcio per poter far capire gli eventuali danni.

Il dossier di Wwf, Kyoto Club e Lipu sul progetto di Salvini. Con raffiche di 60 chilometri orari le oscillazioni raggiungeranno i 12 metri e bisognerà interrompere il traffico. Dubbi anche sul rischio sismico. La campata alta 65 metri bloccherà alcune portacontainer. Posizionato sulla rotta delle migrazioni, è certa una strage di uccelli destinati a morire contro torri, funi e piloni

Bocciato in diritto, economia e anche in semplice algebra. Il progetto del Ponte sullo Stretto - per quel poco che se ne sa - è stato passato al vaglio dagli esperti di tre associazioni ambientaliste: Kyoto ClubWwf Lipu. Il loro dossier Lo Stretto di Messina e le ombre sul rilancio del ponte riduce il valore dell'opera a "slogan politico" dai costi esorbitanti (13,4 miliardi l'ultima stima) e dai benefici minimi, con una valutazione di impatto ambientale ormai datata e una progettazione portata avanti, per ora, senza una gara vera e propria.
===============

 Dove giro giro si legge di violenza. e sono sacrosante verità. E prima di andare a nanna ed autocantarni la mia ninna nanna, che peccato non si usa più ...... è demodè, non fa più notizia è antica roba di altri tempi forse nemmeno romantica come ricordi di un tempo passati oltre quelle oscurità che vivono dentro di noi, facendoci diventare violenti.

Io scrivo la mia violenza che si farà alla natura stessa ...........si è violenza su violenza anche futura.

Una cosa che nessuno dice è che per a costruzione di questo ponte moriranno sul campo di lavoro oltre 10 persone.
Ma c'è molto altro che dovrebbe fermare la costruzione e quella commissione che si mangia milioni di ero per non fare nulla.


Codacons, caro-prezzi è cancro per milioni di famiglie

https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2023/06/02/codacons-caro-prezzi-e-cancro-per-milioni-di-famiglie_a44efb3a-2f9b-4be4-a071-2fb066b89580.html
============================

Crescita per beni primari ancora molto sostenuta

"Il caro-prezzi rappresenta a tutti gli effetti un "cancro" per milioni di famiglie, tanto più aggressivo quanto più basso è il reddito dei nuclei - afferma il presidente del Codacons Carlo Rienzi commentando i dati sull'inflazione di Bankitalia - Basti pensare che per le famiglie più povere il tasso di inflazione a dicembre 2022 ha raggiunto secondo Bankitalia il 17,9%, contro il 9,9% dei nuclei con reddito più alto.

Una diseguaglianza che allarga la forbice tra cittadini ricchi e cittadini meno abbienti, e influisce sulla ricchezza delle famiglie".


    Per far fronte all'inflazione alle stelle e sostenere i consumi, gli italiani sono costretti ad intaccare i propri risparmi. Una situazione di emergenza che prosegue anche nel 2023: gli ultimi dati Istat ci dicono infatti che per i beni primari come alimentari e carrello della spesa la crescita dei prezzi è ancora molto sostenuta (rispettivamente +11,9% e +11,3% a maggio). Servono quindi misure urgenti per calmierare i listini al dettaglio, e il Governo deve inserire l'emergenza prezzi come priorità della sua agenda - conclude il Codacons.  
=================================

Mie considerazioni

Non parla di guerra, ma al 60% i rincari maggiori sono dovuti a questa guerra Ucraina/Russia.
Poi c'è dell'altro che portano gli aumenti anche di tipo speculativo.
La massa non ne parla pubblicamente, con con gli amici si ........ tutto aumenta.