lunedì 30 gennaio 2023

Incert

 Oggi è necessario ammettere che si è in un mare di guai ......e do per certo che c'è tutta dentro l'EU  ..... troppi eventi non buoni si stanno dietro e per colpa di questi si corre all'impazzata, quasi quasi senza una meta ben precisa.

C'è un capovolgimento di tante situazioni che si prospettano solo in negativo ...... per quanto i governi stanno prendendo le dovuta misure a salvaguardia del popolo ........ credo che non vi sia più un ritornare indietro ed riaquisisre la tranquillità perduta ...........ma non è solo la tranquillità, propio che vine fuori un futuro molto incerto.

La cosa certa che qualcosa a questo punto deve cambiare ............ e qualsiasi sia il cambiamento  è solo un fatto dovuto alla volontà non certo divina ...... in tutti questi fatti di divino non vi è nulla ......... è tutto programmato dall'uomo  ........... non fantastichiamo a prendercela con fatti divinitori.

Non si torna più indietro, si va avanti, ma in maniera diversa e contro la povera gente a pagare il prezzo più alto.
Il futuro dei ragazzini di oggi? 

Il termine che uso è esagerato ........ è carne da macello. 

Se mi sbaglio è di pochissimo. Questo sarà il loro futuro ...... grazie UOMO

domenica 29 gennaio 2023

Il condono per multe e tasse non pagate, come richiedere la rottamazione della cartella esattoriale: la guida

 Il condono per multe e tasse non pagate, come richiedere la rottamazione della cartella esattoriale: la guida - Corriere.it
==================================================
Io oserei dire interessante.
Per leggere come vedete va da uno a 17 .......... Dovete fare copia e Cerca o incolla ......... il link sopra ...... qualcuno che ha qualche multa esiste ......... non avrebbero fatto l'articolo per sprecare inchiostro e tempo.

Io non guido e nessuno mi fa multe ............pago altre cose dove non fanno agevolazioni.


1/17

Cos’è la «definizione agevolata»

La denominazione esatta è «Definizione agevolata». Perché agevolata è la forma con cui la legge di Bilancio 2023 ha previsto che i contribuenti possano pagare i i debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti “rottamazioni” che risultano decadute per mancati pagamenti. In pratica si tratta della rottamazione quater, che permette a 19 milioni di debitori di cancellare le proprie pendenze con il Fisco. Nei primi giorni di rottamazione, le domande viaggiano velocemente, più di 10 mila al giorno (per la precisione 65 mila nei primi 5 giorni). Ecco di cosa si tratta.

1/17

Aziende in crisi, ecco il salvagente: cos’è e come funziona la composizione negoziata

 Aziende in crisi, ecco il salvagente: cos’è e come funziona la composizione negoziata Il Tirreno
=============================================== Fare copia e cerca sul link

PISA. La composizione negoziata a un anno dall’avvio di questa forma di risoluzione stragiudiziale della crisi è da considerare l’istituto più innovativo del codice della crisi, anche se la procedura ancora non decolla.

Il presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest  Valter Tamburini  ne ha parlato di recente in occasione di un convegno organizzato dal Rotary Club San Giuliano Terme–Fibonacci Rotary Club Santa Croce-Montopoli, che si è tenuto a Pisa. Un’occasione per fare il punto e analizzare quello che, ancora, non è del tutto conosciuto al grande pubblico. Ma che rappresenta una svolta nelle procedure concorsuali.

Presidente, il nuovo codice della crisi ha cancellato la parola “fallito”. È solo una questione di parole?

«Fallito in Italia ha un’accezione negativa, certo un’azienda che chiude per insolvenza lascia uno strascico economico e sociale sui fornitori e dipendenti molto pesante, ma il fallimento è nella vita delle persone l’occasione per ripartire traendo lezioni utili dagli errori. Bene ha fatto il legislatore a cambiare nome, perché si può ripartire».
==================================================

Qui sopra piccolo stralcio dell'interessante articolo  ........ è quello che vivono molte persone in attività nelle diverse aree.

E' un argomento in continua espansione ........... certo all'impiegato non interessa, potrebbe solo interessare se fa un mutuo e da incolpevole sovraindebitamento come consumatore e non come titolare di azienda.

Diciamo che il fallito con queste legge può ripartire con un brutto marchio del fallito.