venerdì 22 settembre 2023

Migranti, monito di Berlino: 'Roma rispetti Dublino o noi non accoglieremo più'

 Migranti, monito di Berlino: 'Roma rispetti Dublino o noi non accoglieremo più' - Notizie - Ansa.it

=================================

Italia non sta rispettando le riammissioni del sistema di Dublino.

E finché non lo farà, nemmeno noi accoglieremo altri rifugiati" dall'Italia con il meccanismo di solidarietà. Lo ha ribadito la ministra tedesca dell'Interno, Nancy Faeser, parlando in una trasmissione di Zdf. Ora Berlino aspetta che Roma "venga di nuovo incontro a noi" per adempiere ai "suoi impegni", ha detto Faeser.

La migrazione potrebbe essere "una forza dissolvente per l'Unione Europea" a causa delle profonde differenze culturali tra i paesi europei e della loro incapacità a lungo termine di raggiungere una politica comune. A lanciare l'allarme, in un'intervista al Guardian, è l'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell. "Alcuni membri dell'Ue hanno uno stile 'giapponese': non vogliamo mescolarci. Non vogliamo migranti. Non vogliamo accettare persone dall'esterno. Vogliamo la nostra purezza", sottolinea Borrell osservando come, invece, l'Europa "necessiti " dei migranti contro il calo demografico.

================================

Cosa non sta succedendo con il problema degli arrivi.

Ora sono realmente troppi, intanto credo l'EU non voglia ospitare nessuno colpevolizzando l'Itala che non rispetta Dublino ......... ma se fino a ieri la Meloni si rivolge a loro con molta deferenza ......... eccessiva a mio modesto avviso ...........tutta questa diversità di pensiero porta a fare molta confusione, e portarci ad  odiare questi arrivati.

E' un grosso problema da risolvere con moltissima intelligenza da parte di tutti.

Banco Mutuo Soccorso - La Conquista Della Posizione Eretta


Ottimo brano del Banco Mutuo Soccorso.
Questo complesso si divide in due o tre  successioni cambiando ritmi.
Io personalmente mi piace il primo Banco la loro musica sapeva di tanti punti interrogativi che l'essere umano si pone ...........diciamo sul filosofico.
Comunque musicalmente preparati.

Il mio compresso preferito erano i Pink Floid ed un brano che ancora oggi ascolto mi viene la pelle d'oca ..... era una dedica ad un loro componente, il brano era ed è Shine On You Grazy Diamond 

Sen.re/ce a Vita

 Di tutti i senatori a vita io riconosco:

Senatore a vita  Giovanni Agnelli

Senatrice a vita la Liliana Segre

Meritatamente nominati.

Mentre se parliamo di Senatore a vita Mario Monte ............ io personalmente non lo riconosco, anche perchè se ci pensiamo bene che meriti ha ....... non vi nascondo che ho sempre pensato ad un velato ricatto nei confronti del Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano che accettava l'incarico a Presidente del Consiglio se sarebbe diventato Senatore ............ cosi solo Mario Monti è salito presidente tecnico.

Nel merito della meritevolezza ci sarebbe molto da scrivere ........ma sarebbe da parte mia tempo perso, ed io  non lo perdo.

M'interessava scrivere di due Senatori a Vita che tutt'ora rispetto.

giovedì 21 settembre 2023

Politici

 Io personalmente non ho nulla contro la Meloni politica, anzi la ritengo una buona politica.
Solo ha un grossissimo neo, non è accompagnata degnamente, io considero la Meloni nel suo intimo una di destra moderata, così come consideravo il fù Berlusconi, che io da parte mia mi manca politicamente ...... non era un politico buono, ma sicuramente simpatico.

Ecco entrambi li considero moderati di destra.

Dunque la Meloni dovrebbe cambiare qualcosa nel suo governo rappresentato da certe persone che non danno prestigio ne a lei, ne alla nazione ne tanto meno al popolo ............ sono li al governo a fare solo danno, e la Meloni ne è a conoscenza.

E' anche a conoscenza che quel 30% o più è solo un voto o preferenza di gente stanca di essere prese in giro dai politici. Anche perchè hanno capito bene che una buona parte del popolo ha votato per rabbia a destra, così come ha votato la sinistra per altra rabbia, ma con risultati catastrofici ............. tant'è che la nazione Italia è in un mare di merda, nemmeno solida, ma merda da diarrea ..........Il popolo prende coscienza che avendo votato la destra c'è un mare di delusione, ma se avrebbero votato la Elly non sarebbe stato diverso.

Dunque l'Italia forse è ad un punto di non ritorno. C'è una situazione molto grave.

Cosa fare?

Questo è un grosso punto interrogativo.

La gente spera che possa arrivare quell'Uomo o Donna, che abbia la capacità di risolvere tutti questi casini creatati dalla sinistra ed ora anche dalla destra.

Noi usiamo dire  sinistra o destra, ma non esistono più ne come partiti ne come idiologia ....... ci rimane solo una Costituzione che va salvaguardata .............. ma da chi? Magistrati? naaaaaaaaaaaaaaaaaa .............. da nessuno, forse nessuno nemmeno la vuole .............. e questo è ancora più grave.

mercoledì 20 settembre 2023

Segre in Senato per il via alla commissione anti-odio

 https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/09/20/segre-in-senato-per-il-via-alla-commissione-anti-odio-_a6865014-ea4e-41d0-8ec8-ff335945b864.html

=============================

Prima un rapido saluto con il presidente del Senato Ignazio La Russa, poi Liliana Segre prende il suo posto nella commissione che presiede contro l'odio e il bullismo per il voto sulla proposta di un'indagine conoscitiva.

E avviandosi a condurre i lavori della prima riunione operativa, ammette, "sono una vecchissima signora e non sempre ho la forza fisica".

Ma la commissione straordinaria contro intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all'odio e alla violenza, rappresenta un testimone del suo passaggio in Senato. "Per una persona che l'odio lo ha provato e purtroppo lo prova ancora, vuol dire credere nel futuro" scandisce. "E' una risposta positiva a un mondo che ci farebbe dire: stiamo perdendo tutto", racconta la Segre davanti alle telecamere. Poi assicura "siamo fortissimi e con questo lavoro capiremo ancora di più perché combattiamo contro l'odio". L'invito che fa nella relazione è a lavorare con "spirito unitario" e insiste anche sulla necessità di abbattere gli steccati tra maggioranza e opposizione su questi temi. Le sue parole non cadono nel vuoto, infatti un grande e lungo applauso accompagna il via libera unanime all'indagine che toccherà i temi principali della commissione: i riflessi dell'intelligenza artificiale sui discorsi di odio, le scuole, il contrasto al bullismo, la formazione degli operatori e l'efficacia delle leggi europee. Accanto a lei i relatori dell'indagine e vicepresidenti, Ester Mieli (FdI) e Francesco Verducci (Pd). "La presidente è determinata a portare avanti in prima persona i lavori della commissione che ha voluto con forza, anche come coronamento del suo impegno civile e politico", sottolinea Verducci. Mentre Mieli si sofferma sulla "generosità" della senatrice a vita, "Venire qui oggi è per lei faticoso, ma non si è sottratta, ha donato e sta donando la sua storia ricordando che non ci si deve mai arrendere all'odio, e a chi ci vuole incattivire".

=============================

Ottima idea
credo che come commissione avranno molto lavoro ......... specialmente alla Camera ed al Senato.

Avremo notizie su questa commissione