lunedì 13 novembre 2023

Cosa sta succedendo al confine tra Polonia e Bielorussia, il Cremlino: “Questa è escalation” .

 Cosa sta succedendo al confine tra Polonia e Bielorussia, il Cremlino: Questa è escalation (fanpage.it)
=============================
Lo scorso 12 novembre il governo polacco ha schierato un battaglione di carri armati nel villaggio di Czartajew vicino al confine con la Bielorussia per motivi di sicurezza. Ma la decisione non è piaciuta alla Russia: “Questo è un altro passo verso l’escalation della tensione”.

============================

Già basta questo trafiletto per capire quello che sta succedendo nel mondo ....... qui le guerre sono come le ciliegie ............ una chiama l'altra.

Sino a qualche giorno fa avrei scritto sono preoccupato, oggi dico che non sono per nulla ptreoccupato ....... il virus della pazzia si è dimostrato molto contagioso .......... peggio del covid, almeno gli scienziati hanno provato a fare un vaccino, ed ancora ci provano anche a migliorarlo.

Invece per il virus della pazzia non è curabile ............dunque sia quel che sia.

Bankitalia, il debito crea vulnerabilità, riduce gli spazi in caso di shock

 Bankitalia, il debito crea vulnerabilità, riduce gli spazi in caso di shock - Notizie - Ansa.it

=============================
Il leader di Confindustria, Carlo Bonomi, ha lamentato "l'assenza di una strategia di crescita".
====
 L'elevato livello del rapporto è un elemento di vulnerabilità per il Paese; riduce gli spazi di manovra per fronteggiare eventuali shock avversi e alza il costo del debito anche per i prenditori privati, con effetti negativi sulla competitività dell'intera economia italiana"
====
la manovra è incompleta visto la sostanziale assenza di sostegni agli investimenti privati e a una strategia finalizzata alla crescita e alla competitività"
====
 "L'economia italiana come quella europea ha rallentato e si è fermata" a causa dell'inflazione alta e dell'aumento dei tassi di interessi e "quello che preoccupa molto è il calo degli investimenti",

=============================

Di tutto un articolo ho solo trascritto piccoli stralci presi un po a casaccio. Anche perchè un articolo del genere va letto, perchè articoli di questo genere è come stare in un campo di guerra economica ..... è credo interessi tutti.

Anche se allo stato dei fatti non c'è da stare allegri, guardando l'economia che resta sempre più difficile affrontare.

Questo articolo tra le righe io capisco che le cose vanno a stringere ......... e questo non promette nulla di buono.

Migliaia di ricercatori hanno sottoscritto i risultati

 L'umanità è vicina al collasso: l'allarme degli scienziati in un nuovo rapporto (msn.com)

=============================
La società moderna potrebbe crollare nel corso del secolo, secondo un nuovo rapporto che mette in guardia dai pericoli del cambiamento climatico provocato dall'uomo. Migliaia di scienziati hanno firmato il rapporto, ma di cosa parlano?

=============================

Tutto l'articolo è quello che vedo e vedete. Io ho messo il link cliccateci io più di tanto non vedo e leggo ........ così è inconcludente.

domenica 12 novembre 2023

Le Banche ringraziano la Bce, utili (quasi) raddoppiati: ecco le cifre

 Aumento tassi Bce, esultano le banche italiane: utili raddoppiati (quifinanza.it)
================================

Fabi ha pubblicato un calcolo decisamente interessante sul fronte delle principali cinque banche italiane. Nel corso dei primi nove mesi del 2023, infatti, sono stati accumulati circa 16 miliardi di euro di utili. La cifra precisa è 15,7 miliardi, che rappresenta una sorta di regalo, per dirlo in maniera “volgare”, proveniente direttamente dalla Banca centrale europea. Il tutto attraverso l’aumento dei tassi di interesse, che ha portato a nuovi record per il settore bancario italiano.

================================

Questi 16 miliardi di euro di profitti delle banche grazie agli aumenti dei tassi  ......... che poi vengono pagati dai clienti e non solo delle banche.

Cosa non faremmo se non ci fossero le banche, ma noi siamo anche fortunati ora c'è la BCE.

Le banche pagano molto bene un certo tipo di capi ai poteri forti per non essere disturbati ........ specialmente nei tribunali.

Liste di attesa per visite ed esami: ecco i trucchi per nascondere i ritardi

 https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/liste-attesa-visite-ed-esami-ecco-trucchi-nascondere-ritardi/9eb52f12-7ee2-11ee-962f-d187f7a87ff1-va.shtml
====================================
L’ultima novità è che le liste d’attesa non esistono! Eppure ciascuno di noi ogni volta che è alle prese con la prenotazione di una visita medica o di un esame diagnostico sa bene come funziona: o paghi o ti arrangi. Ma quanto tempo realmente passa fra la prescrizione del medico e l’erogazione del servizio che riceviamo come pazienti? Il dottore di famiglia o lo specialista indicano il codice di priorità sulla ricetta: se urgente, il sistema sanitario nazionale deve garantire la prestazione in 72 ore; se c’è il codice «breve» entro 10 giorni; se è differibile entro 30 giorni per una visita, e 60 per un esame; entro 120 giorni se si tratta di prestazioni programmate. In quale percentuale i tempi indicati sono rispettati? E c’è un controllo efficace per intervenire dov’è necessario? Vediamo come i cittadini continuano a essere presi in giro.

I dati delle Regioni

Nove Regioni preferiscono continuare a trascurare il problema, o non riescono ad avere idea di quanto tempo deve attendere un cittadino per ogni singola visita o esame: Valle d’Aosta, Bolzano, Molise e Puglia hanno ignorato la richiesta di Agenas; Lombardia, Liguria, Basilicata e Sicilia non sono state in grado di produrre i dati; quelli della Calabria non sono utilizzabili perché incompleti. Invece 6 Regioni hanno risposto fornendo i tempi di attesa di 2-3 ospedali: Veneto, Lazio, Abruzzo, Campania, Umbria e Sardegna, per un totale di 23.656 visite e 24.478 esami. Hanno invece fornito tutte le informazioni richieste il Piemonte, Trento, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Toscana e Marche, per un totale di 101.265 visite e 122.208 esami.

==================================

La Gabanelli è una giornalista che stimo molto.


Interessante?
o
Vergognoso

Interessante è leggere l'articolo per capire  ............. quanto siamo con gli occhi bendati, per il tipo se ci dicono che l'asino vola noi guardiamo in alto per vedere l'asino  che vola, ma che tu non vedi, ma ci credi.