martedì 16 aprile 2024

L’addio di Amadeus e la telefonata di Giorgia Meloni alla Rai su Fiorello

 L'addio di Amadeus e la telefonata di Giorgia Meloni alla Rai su Fiorello - Open

=====================================
Una telefonata da Palazzo Chigi dopo l’addio di Amadeus. Con protagonisti la premier Giorgia Meloni e l’attuale direttore generale Giampaolo Rossi. E un argomento: Fiorello. Lui è l’ultima trincea di viale Mazzini. Anche se ha detto che con Amedeo Sebastiani non fanno mica tutto insieme. E che Discovery non si può permettere anche lui. Ricordando alla fine di essere libero, nel senso che «non ho mai fatto contratti con Mediaset, Sky… solo a progetto. Io posso decidere sempre». Ma per la presidente del Consiglio Fiorello sembra davvero l’ultima linea del Piave. E non perché da giovane Giorgia fu la tata della figlia Olivia. Anche se, avrebbe detto, forse questa antica frequentazione può far sì che possa intervenire in prima persona. Magari parlandoci lei.

=====================================

Io difficilmente ho visto un programma condotto da Amedeus, fermo restando che mi era simpatico se era intervistato.

Si dice che la Meloni era la bebysitter del figlio/a di Fiorello ............ se è vero tutto si capisce la telefonata della Meloni.

Io al posto di Fiorello lascerei la Rai.

Non molto tempo fa Amedeus ha condotto l'ultimo Sanremo  gli sono stati vietati tante e tante cose .......ecco il vero motivo, la mancata libertà promessa .........non si può condurre un programma per vietare questo e quello, così come non è giusto quello che è successo ai giornalisti di STAMPA LIBERA .........4 anni di carcere è multe salatissime.

MI rivolgo a chi ha votato queste persone .................. siete contenti? mi raccomando dite ai vostri figli di non fare mai ne il presentatore ne il giornalista di STAMPA LIBERA.


Ricky Shayne - Uno Dei Mods


Penso che siamo nel periodo inizi anni 70 .........ma questa canzone vale un po su tutto, perchè c'è sempre l'ultima volta in qualcosa, perchè si muore o attorno muore un qualcuno o un quacosa come nella canzone.

Oggi non c'è da stare molto allegri, anche se molte persone cecano di fare le solite cose che fanno tutti i giorni, ed il cambiamento oggi è più forte di ieri.

Non c'è bisogno di mettere nessun link su quello che sta succedendo nel mondo, non è più questini di Russa contro Ucraina, o Israele contro Palestina ed Iran, o di quelle guerre che si combattono in Africa altri combattimento contro i Kurdy ......... non c'è che l'imbarazzo della scelta per fare discorsi di salotti, tanto tutto resta tale è quale.

Ma oggi c'è molto di più, che propio da queste guerre si estrapola che bisogna cambiare tutto e tutti, lo dimostra Benjamin Netanyahu detto BiBi. che a suo avviso il popolo palestinese deve sparire dalla faccia della terra. 

Lo stesso discorso può valere per qui capi di stato bellicosi ........... 
Gli unici che non vogliono e non possono sono gli europei, si si compreso l'Italia .........tutta l'EU non conta propio nulla davanti alla Russia, Cina, India,Brasile, Peasi Arabi, Iran e altri stati asiatici ..........siamo zero sommato a zero ...........questa è l'amara realtà.

Anche se la guerra o le guerre oggi smettessero non è più come 2 o 3 anni fa ............. non si può tornare indietro, oggi le Borsa Milano è tutto quasi in perdita che va oltre - 1,70 ma questo dato e di solo oggi, il petrolio ha una crescita dell'1,3% che porta il grezzo a circa 90 dollari al barile.

E se continuano come è previsto la crescita di tutti questi prodotti che toccheranno le tasche di tutti, ma per noi popolo italiano ad esclusi pochissimi è un vero disastro.

Noi tutto questo non lo volevamo .............



lunedì 15 aprile 2024

Bankitalia, torna salire a febbraio il debito, a 2872 miliardi

 Bankitalia, torna salire a febbraio il debito, a 2872 miliardi - Notizie - Ansa.it
=====================================

Torna a salire, a febbraio, il debito pubblico dopo il calo di gennaio.

Secondo i dati della Banca d'Italia è aumentato di 22,9 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.872,4 miliardi.

L'incremento è dovuto al fabbisogno (14,1 miliardi) e all'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (8,6 miliardi, a 42,8); vi ha inoltre contribuito l'effetto complessivo di scarti e premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione dei tassi di cambio (0,3 miliardi).

=====================================
Ma scusate con questi governi in tutti questi anni ........ mi riferisco dal 94 salita di Silvietto Berlusconi, e poi di seguito tra destra e sinistra ......questo debito pubblico sale e scende di qualche pinto per poi salire di 10 punti, è continua a salire.

IO credo che tutti questi politici in matematica semplice non vanno bene, a scuola forse davano la scelta dell'educazione fisica .......... praticamente il gioco, solo che il gioco politico non riescono a saperlo gestire, e perdono la testa ..... ed il, debbito pubblico continuerà a salire.

Mi domando:
Ma lo capiscono che è un debito dato al Popolo Italiano?

Per quanto tempo l'EU lo farà salire?

E non facendolo salire più cosa succederà?

Il bello ancora deve venire.

Riflettori sulle pensioni. Aumenti fino al 5,4% per compensare l’inflazione. Come fare i calcoli

 Riflettori sulle pensioni. Aumenti fino al 5,4% per compensare l’inflazione. Come fare i calcoli (lanazione.it)
====================================
Adeguamento al 100% per gli assegni mensili fino a 2.272 euro lordi, poi scattano le riduzioni in base al trattamento ottenuto

Firenze, 15 aprile 2024 – L’Inps ha modificato i coefficienti per il calcolo delle pensioni 2024 tenendo conto della rivalutazione delle retribuzioni, che, in base all’indice dei prezzi al consumo, è stata fissata dall’Istat al +5,4%.

"L’indicizzazione è piena solo per gli assegni che a dicembre 2023 non superano i 2.272 euro lordi mensili, cioè quattro volte il trattamento minimo Inps, pari a 567,94 euro. Per gli altri assegni – spiega Tommaso Cecchi, responsabile del patronato Sias-Servizio italiano assistenza sociale della sede zonale di via Milano 12 a Prato – la percentuale di perequazione gradualmente scenderà al 4,6% per gli assegni tra 4 e 5 volte il minimo, 2,9% per quelli tra 5 e 6 volte il minimo, 2,5% per gli assegni tra 6 e 8 volte il minimo, quindi 2% per quelli fino a 10 volte il minimo e 1,2% per le pensioni oltre 10 volte la minima”.

====================================

Come in tutte le cose, c'è il pro e contro. 
Non ho capito, se le pensioni salgono?
e l'assegno sociale si abbassa.

SE cosi fosse credo che in questo conto, c'è qualche numero che non torna.

Ma da quando tutto questo ?

sabato 13 aprile 2024

Il formaggio più 'letale' al mondo è italiano: bandito in UE, ecco cosa contiene

 Il formaggio più 'letale' al mondo è italiano: bandito in UE, ecco cosa contiene | Buttalapasta
===================================
Non ci crederai, ma c’è un formaggio italiano che è stato vietato dall’Europa. Il motivo? Può essere letale.

===================================

Interessante.

Alla fine dell'articolo c'è il nome è la regione di produzione ......spiega anche come viene fatto.