L'uomo è
Come il suo sguardo al cielo stellato
Si ferma a ciò che vede,
quello che non vede .....
non esiste.
La Banalità. E' dove tutto nasce, ed è di una semplicità tale, che è difficile e complessa da spiegare. Ed è Vita
L'uomo è
Come il suo sguardo al cielo stellato
Si ferma a ciò che vede,
quello che non vede .....
non esiste.
C'è una stella che sfreccia nella Via Lattea - Focus.it
==================================== Fare sul link copia e cerca o incolla
C'è uno strano oggetto nella Via Lattea che sta sfrecciando tra le stelle ad una velocità inimmaginabile. Lo riferisce uno studio pubblicato su "The Astrophysical Journal Letters", secondo il quale si tratterebbe di una stella, chiamata con la sigla PSR J0002+6216, che si muove nella galassia a 4 milioni di chilometri all'ora (o, se preferite, 1.120 chilometri al secondo): una velocità con cui sarebbe possibile coprire la distanza tra Terra e Luna in circa sei minuti.
CON LA NUBE AL SEGUITO. Si tratta di una delle stelle più veloci mai osservate finora. Ma quel che la rende oltremodo affascinante è il fatto che abbia lasciato dietro sé una nube – frutto dell'esplosione di una supernova, cioè una stella esplosa al termine della vita – che si sta espandendo. La stella è stata studiata con il telescopio spaziale Fermi che osserva il cielo ai raggi X.
La stella PSR J0002+6216 è una pulsar, ossia una stella di neutroni – che è quel che rimane dell'esplosione di una stella con una massa paragonabile a 13-15 volte quella del Sole – la quale ruota molto velocemente attorno al proprio asse, compiendo infatti 8,7 rivoluzioni ogni secondo. Mentre ruota emette raggi di radiazione elettromagnetica che possono essere rilevati quando questi segnali sono rivolti verso la Terra.
IL COMMENTO. Stando a Frank Schinzel del National Radio Astronomy Observatory (NRAO), che ha studiato la pulsar, essa si trova a 6.500 anni luce dalla Terra nella costellazione di Cassiopea. «Ora è a circa 53 anni luce di distanza dal guscio di gas che si formò quando la stella esplose e possiede una coda di gas e polveri lunga 13 anni luce», spiega Schinzel, «e si muove almeno cinque volte più velocemente di altre pulsar simili».
Gnazio La Russa oggi Presidente del Senato avra mille colpe ma sono certo che come presidente del senato si comporta da persona politicamente neutrale.
A me come persona è veramente simpaticissimo, ed è entrato nelle simpatie di molte persone, grazie alla imitazione del buon Fiorello che lo imita benissimo.
Perchè la russa il suo vero peccato è di essere il capo della Destra ...... ma per lui non è un fatto di convenienza .... lui tramite suo padre un grosso esponente di del partito di Almirante Alleanza Nazionale e forse fu anche fondatore di questo partito .......... il padre di La Russa era molto amico di Almirante, si può dire che spesse volte nei viaggi in Sicilia di Almirante soggiornasse a Catania ospite ...... dunque la destra scorre nel sangue di Ignazio La Russa.
Ed è l'unica cosa che lo danneggia ....... la destra
Come persona è squisitissima oltre che simpaticissima.