martedì 30 settembre 2025

Risultati elezioni regionali Marche, vince Acquaroli: "Governo al nostro fianco"

 Marche, Francesco Acquaroli del Centrodestra rieletto Presidente | Sky TG2

=====================================================

E' un titolo veramente eccezzzzziunale.

Vince la Destra, è comunica il vincitore il governo al nostro fianco? Scusate se il vincitore fosse stato di Sinistra il governo si licenziava?

Posso pensare che un politico che già parte con questa frase dimostra in senso lampante la sua pochezza politica?

Se io fossi un abitante delle Marche mi porrei questa domanda: in che mani mi trovo?


lunedì 29 settembre 2025

Israele contro la Flotilla: «Al servizio di Hamas». L’allarme di Crosetto

 Israele contro la Flotilla: «Al servizio di Hamas». L’allarme di Crosetto (editorialedomani.it)

Gli attivisti puntano su Gaza, Tel Aviv avverte: «Solo dei provocatori». Il ministro della Difesa ha incontra Delia e le altre esponenti del movimento ribadendo loro le sue preoccupazioni riguardo all’incolumità dell’equipaggio: «Gravi pericoli non gestibili»

========================================================

Già dal titolo a mio avviso c'è tantissima non logicità. nella frase.

Poi qualche esperto dice che le navi israeliane non dovrebbero sostare nel mare della striscia di Gaza è un mare  palestinese.

Dunque la Flotilla ha tutto il diritto di toccare la riva palestinese.

Queste barche non toccano il mare d'israele.

Anche in questo caso Netanyahu sta abusando della deboleza dei palestinesi.

Problema

 

La Costituzione

Articolo 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale [cfr. XIV] e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso [cfr. artt. 29 c. 237 c. 148 c. 151 c. 1], di razza, di lingua [cfr. art. 6], di religione [cfr. artt. 819], di opinioni politiche [cfr. art. 22], di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.


Articolo 24

Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi [cfr. art. 113].

La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.

Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione.

La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari.
===================================================


In questi due articoli domina il termine TUTTI ed è bello leggerlo, ma nella pratica quotidiana è vero questo?

Prendiamo un stipendiato(non ha diritto al Gratuito Patrocinio) di 1200,00€  non puoi comprare una
 casa è forse nemmeno una stalla che poi dovresti restaurare per abitarla ....non ci stai più con lo
 stipendio, allora poi acedi a piccoli prestiti oltra 1/5 dello stipendio.

Va da se che in quella famiglia di almeno 3 persone .........c'è molto poco da darsi alle pazze gioie. E'
 forse con l'art. 3 ci stiamo, poi che lo stato tolga gli ostacoli .........be qui nicchio un pochino ....... c'è
 una fascia di stipendiati che non sono per nulla difesi da nessuno, anzi sono quelli più additati da tutti.
 Ecco il tutti esce fuori dalla Costituzione.

Ma il vero disastro è l'art 24

Perchè chi ha uno stipendio basso se citato a giudizio anche erroniamente non può pagare l'avvocato, se
 non dire che può pagarlo piano piano visto lo stipendio basso che ha ........ portando anche la striscetta
 paga ......per prendersi tacitamente umiliazioni su uniliazioni ....... se dai 50 sono pochi se dai 100 sono
 sempre più pochi se dai di più di 100 vuoldire che hai una riserva dunque puoi pagare l'avvocato
 .........Riserva che non c'è, ma che l'avvocato non ti crede, per non parlare dei bolli, è non perliamo se
ci vuole un CTU .

In linea di massima chi si comporta cosi non avrà mai una giusta difesa è già un perdente a processo di
 primo grado finito ha già sulle spalle altro debito per spese di giustia di circa 10.000€  è capace
 quest'uomo già umiliato dentro è fuori è in grado di affrontare il secondo grado per perdere anche il
 secondo grado ove lo faccia aumentando il debito notevolmente ........poi c'è il terzo grado la famosa
 cassazione ......qui le spese hanno un costo molto elevato, è non è detto che l'avvocato lo consigli a fare
 il terzo grado .........lo fa è perde anche in cassazione .........perchè la cassazione lo definisce un ricorso
 inammissibile.

L'inammissibilità è colpa sempre dell'avvocato ........ non ha rispettato i termini perentori della cassazione.

E' viene fuori il danno e la beffa per questo stipendiato da 1200,00€ al mese.

Ora leggete attentamente art. 24 della Costituzione è pensateci è  tirate le vostre conclusioni.

Non c'è bisogno di commentare.

domenica 28 settembre 2025

Italia

 La crisi ci attanaglia è ci mette molta tristezza.

Le elezioni regionali oggi in corso ci rallegrano ...............uno più incompetente dall'altro avversario.

Mella tristezza generale delle cose in italia, onestamente il sorriso ci scappa sempre. Oggi abbiamo un governo che non conosce bene il da farsi, ma che ci mette allegria per le gaff che fanno.

Ma di cosa ci lamentiamo.

sabato 27 settembre 2025

Global Flotilla, Teresa Mannino ridicolizza la Meloni: “L’acqua scooter presidenziale per portare aiuti a Gaza”

 Global Flotilla, Teresa Mannino ridicolizza la Meloni: “L’acqua scooter presidenziale per portare aiuti a Gaza” (msn.com)

Con un monologo surreale pubblicato su Instagram, Teresa Mannino ironizza sulle parole di Giorgia Meloni sugli attivisti della Global Sumud Flotilla, coinvolgendo anche Antonio Tajani.

Il monologo satirico della comica siciliana

La comica Teresa Mannino ha scelto i social per replicare alle dichiarazioni della premier Giorgia Meloni sugli attivisti della Global Sumud Flotilla, definiti dalla presidente del Consiglio “irresponsabili” dopo l’attacco che ha danneggiato alcune imbarcazioni. Con un video pubblicato sul suo profilo Instagram, l’artista siciliana ha messo in scena un monologo paradossale e pungente, diventato virale in poche ore. Dopo una breve introduzione in cui finge di scusarsi per il suo aspetto “impresentabile”, Mannino si lancia in un discorso che ribalta le parole della premier, caricandole di ironia.

====================================================

L'articolo è tutto qua. Certo cercando forse si saprà di più è non sarà propio difficile, a me personalmente mi basta cosi.

Fa notizia naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Ma fa ridere, è una grande comica ironica.