sabato 11 marzo 2023

Bollette, dalle famiglie alle imprese: ecco come cambieranno i bonus

 https://www.ilsole24ore.com/art/bollette-famiglie-imprese-ecco-come-potrebbero-cambiare-aiuti-AEAR9n1C
==========================================
Credo sia un articolo che potrebbe interessare ... fare clik sul link sopra

Allo studio un bonus basato sui consumi, che consentirebbe di incentivare il risparmio energetico, come già annunciato dal ministro Giorgetti a fine anno

In materia di aiuti sul caro-energia è allo studio un “bonus famiglie” che potrebbe partire dalla seconda metà dell’anno e che si baserebbe sui consumi, consentendo di incentivare il risparmio energetico, come già annunciato dal ministro Giorgetti a fine anno. Sulla misura, secondo quanto si apprende da fonti Mef, si attendono però le proiezioni di fattibilità dell’Arera. Sarebbe inoltre in fase di valutazione il rinnovo del bonus sociale con le attuali soglie Isee. Per le imprese si studia un credito di imposta modulato sul prezzo del gas.
=================================================

Credo, che tutto questi bonus sulla carta non facciano bene, specialmente per le famiglie.
Però la cosa positva e che qualcuno possa realmente a approdare ad un bonus efficare per le propie ditte o aziente che il consumo è più che notevole.

venerdì 10 marzo 2023

Perchè scafisti?

 La cosa che non mi entra in testa è il termine la tratta di uomini.
Mi pare che è stato detto da moltissime parti che questi emigranti dopo un lungo schiavismo in qualche  paese del nord Africa riesco a salire su una barca ......... fragilissima ...... dopo aver pagato un "biglietto molto salato ed amaro" ........ Poi non si sa , ne il perchè arriva lo scafista ..... chi è lo scafista? quello vero però, non uno arrestato a caso, anche con una testimonianza dei passeggeri ........ dopo tutto uno che tenga fermo un motore in una certa direzione Sicilia ci vuole. dunque lo scafista in quella barca popssono essere in tanti. Tanto è vero che nella situazione di Crotone ....... ne hanno arrestato 4 scafisti, mi domando uno non bastava? o si dovevano dare il cambio 8 ore ciascuno.

Poi chi ha uscito il termine la tratta di corpi umani, se da anni ne hanno preso uno solo ....... credo propio di no. Posso pensare che si usano termmini errati per aggravare la situazione agli occhi del cittadino italiano? Si lo penso.

giovedì 9 marzo 2023

Perché esiste, come affrontarlo ...... l'odio

 L’odio è un sentimento di forte inimicizia e avversione nei confronti di qualcuno o qualcosa; chi odia vorrebbe che l’oggetto del suo odio venisse umiliato, distrutto, cancellato. Pare che gli animali non provino questo sentimento, perché in molti casi l’oggetto del loro odio dovremmo essere noi…

Al contrario, gli esseri umani coabitano da millenni con questa esasperata aggressività, perché di questo si tratta: la rabbia che lo caratterizza è figlia della paura. Ai nostri tempi questo sentire, tanto simile a un virus, si propaga e si auto alimenta velocemente: sta alla sociologia e alla psicologia delle masse studiare il fenomeno, ma si può dire che questa emozione trova terreno fertile nell'insicurezza e nell’ignoranza.

Purtroppo, l’odio può anche essere insegnato ed è molto facile apprenderlo, perché interpreta la realtà nel modo più comodo e facile, senza sfumature né analisi. Un fatto è certo: l'uomo in determinate circostanze abbia bisogno di un nemico e questo lo sanno bene i dittatori, ai quali serve sempre un nemico per consolidare il potere e far dimenticare le proprie nefandezze, addebitate regolarmente al demone di turno. Si tratta di un meccanismo psicologico estremamente elementare per il quale è sempre l’altro il mandante o l'esecutore di tutte le cattiverie, le slealtà, le crudeltà, le prepotenze in cui ci si imbatte nella vita quotidiana.
In termini psicoterapici, gli esseri umani tendono a proiettare sul mondo esterno i loro aspetti peggiori, quelli che non vorrebbero avere ma che abitano l'inconscio e generano incubi e pensieri di cui ci vergogniamo: poiché non li vogliamo vedere, l’inconscio ce li mostra all’esterno, vivi e operanti. Si tratta di ciò che Carl Gustav Jung ha descritto come L'ombra,  l’insieme di sentimenti torbidi, rabbie, angosce e colpe personali che facciamo di tutto per non portare alla luce, poiché molti di questi aspetti sarebbero incompatibili con la morale e l’etica vigenti. Condannato anche dalla religione il diavolo/odio si è rifugiato dentro....Comprendere questa finzione scenica ideata dalla psiche è dunque essenziale per rendersi conto che il male abita dentro, e non fuori. Ma la consapevolezza non basta perché l'odio, che può arrivare a "possedere" totalmente il nostro Io, è difficile da controllare: su un piatto della bilancia ci sono i nostri valori, il nostro modo di essere e intendere la vita mentre sull’altro piatto sembra ci sia l’esatto opposto. Quando ci si sente sopraffare da questo sentimento occorre fermarsi e attivare un serrato dialogo interiore, talvolta sotto la guida di un terapeuta, per illuminare quali siano le micce personali che fanno detonare l'odio. Piaccia o meno, in ognuno di noi vi è una riserva di forza aggressiva e per disinnescarla i divieti non bastano : abbiamo la possibilità di fare del male così come quella di fare del bene. Non siamo né saremo mai perfetti ed è quindi importante accettare le nostre imperfezioni, dialogare con loro e non fingere che non esistano: non siamo nati né cattivi né buoni ma abbiamo disposizioni ereditarie che hanno permesso il nostro successo evolutivo, suggerendoci anche che a volte che la miglior difesa è l’attacco; ma quando il nemico è dentro di noi? Bisogna capire per prima cosa che non è un nemico: anche l’appendice infiammata è pericolosa ma è un residuo della nostra evoluzione che non serve più. Forse l’odio atavico è la stessa cosa su un piano psichico: una parte di noi stessi che non serve più ma a cui occorre prestare attenzione e non indifferenza o peggio rimozione.

E' un sentimento, negativo

Viag

 Ci si ferma.
Contemplazione?
No solo un fermarsi per guardarsi attorno.
Posti nuovi?
Si, dalle diverse angolazione gli occhi ci vanno, ma devi solo fermarti, per avere un panorama più completo e siddisfacente.
Mentre la Meloni sento che ha dato mandato a Crosetto per occuparsi anche degli sbarchi degli emigranti ..... notizia che mi distoglie dalla mia contemplazione che non ha nulla a che vedere con l'estrema destra.
Il viaggio si anche interessante, ma Crosetto deve uscire dalla mia mente, perchè se non se ne va mi compro un'arma e mi sparo alla mente, forse va realmente via ........ perchè dove mi giro giro loro sono presenti, ed è come se gridassero alto là, chi va là e mani in alto ......... sono diventati un'ossessione politica distorta, ma che cerca di fare delle cose dritte, ma che escono storte ............ sarà colpa delle loro menti?

Credo pripio di SI.

mercoledì 8 marzo 2023

Donna

 Oggi è la Festa della Donna ........... avete comprato almeno un fiore?
Io no.
Ma mi sono fatto perdonare con un diamante di 10 Kt 
Ma in verità vi dico che lei avrebbe preferito un fiore con un bigliettino, che un diamante già scatolato ma senza bigliettino.

Auguri a tutte le Donne del mondo