domenica 15 ottobre 2023

Parole sulle quali riflettere e dalle quali - magari - ripartire.

 Antonio Gramsci rappresentava la sintesi più completa dello scienziato scrupoloso, dell’uomo d’azione, del capo rivoluzionario.
Antonio Gramsci fu incontestabilmente il più profondo studioso delle teorie di Marx, di Engels e di Lenin

su La città futura l’11 febbraio 1917

=====================================

Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l’intelligenza. Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia promulgare le leggi che solo la rivolta potrà abrogare, lascia salire al potere uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare. Tra l’assenteismo e l’indifferenza poche mani, non sorvegliate da alcun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa; e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto e tutti, sembra che la storia non sia altro che un enorme fenomeno naturale, un’eruzione, un terremoto del quale rimangono vittime tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch’io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?
Odio gli indifferenti anche per questo: perché mi dà fastidio il loro piagnisteo da eterni innocenti. Chiedo conto a ognuno di loro del come ha svolto il compito che la vita gli ha posto e gli pone quotidianamente, di ciò che ha fatto e specialmente di ciò che non ha fatto. E sento di poter essere inesorabile, di non dover sprecare la mia pietà, di non dover spartire con loro le mie lacrime.
Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.

====================================

Ovviamente inattaccabile tutto questo pensiero.

Come in oggetto da queste parole si può sempre ripartire, ma prima di partire bisogna riflettere.

Se leggere è educare la mente al bello .........come mai oggi c'è una società che sembra impazzita è confusa.

Certo che lo sono se seguono persone fuori di testa che a loro volta si trovano in posti dio comando perchè li abbiamo mandati noi.

Le buone letture ............... vanno poi messe in atto e non conservati in un libro chiuso ........perchè solo letto ............. ma non lascia nulla.

Quello che realmente conta è la società che si trasformi in un popolo degno di questo nome. In questo momento non lo siamo certamente.

Lo Stato si sorregge perchè c'è una società, lo Stato fa le cose giuste per la nazione perchè c'è un popolo che lo indirizza.

Qui è nel mondo regna l'indifferenza delle società civili è colte.

sabato 14 ottobre 2023

In Italia tre bottiglie di olio d’oliva su quattro sono straniere

 https://www.ilsole24ore.com/art/in-italia-tre-bottiglie-olio-d-oliva-quattro-sono-straniere-AFatRNEB

===================================

Tre bottiglie su 4 di olio d’oliva consumate in Italia sono straniere. Le importazioni hanno segnato il record del secolo, per un valore di oltre 2,2 miliardi di euro nel 2022 con un incremento di quasi il 20% nei primi sei mesi del 2023. E con l’olio che scarseggia, il prezzo è schizzato in alto del 42%. L’allarme arriva dalla Coldiretti,’ che ha diffuso i dati in occasione del Villaggio contadino al Circo Massimo a Roma, venerdì 13 ottobre.

La situazione del comparto è complicata dalle difficoltà che i principali produttori mondiali stanno affrontando con la campagna 2023-2024. Quest’anno infatti la Spagna, principale produttore mondiale di olio d’oliva, dovrebbe attestarsi a circa 765mila tonnellate, il 34% in meno rispetto alla media degli ultimi quattro anni. In Turchia la produzione di olio dovrebbe scendere intorno alle 280 mila tonnellate, circa 100mila tonnellate in meno rispetto alla scorsa campagna, mentre la Grecia dovrebbe crollare a 200mila tonnellate, rispetto alle 350mila dello scorso anno. Solo la Tunisia sembra in recupero, con una produzione che può superare le 200 mila tonnellate.

==================================

Tra le tante guerre ne abbiamo "una" a casa nostra gli aumenti anche nel genere alimentare dunque l'essenziale per noi esseri umani.

Se leggere l'articolo è in via di estinzione l'olio di  oliva troppo caro e come comunica l'articolo ancora aumenterà, anche perchè la produzione diminusce sempre di più. Mantiene solo il Sud.

E questa è una guerra che noi italiani ci dobbiamo abituare a nuovi sistemi più economici nel cibo giornaliero.

Questa è altra bruttissima guerra .........già molti bussano alla porta delle varie chiese, propio ieri si è aggiunta la notizia che la chiesa ortodossa che da sacchetti di cibo agli italiani. Sempre più poveri?

Si lo capisco noi facciamo finta che non ci pesa ..... intanto al super mercato si compra molto misuratamente.

Un misto casereccio ........... ma giusto

 Non è che sia restio a scrivere un post. Ci sono mille argomenti, specialmente in notizie del genere leggero o di puro pettegolezzo casareccio.

Non nascondo a me stesso che tutta questa storia non mi lascia un solo istante. Se uno sente il termine ebrei pensa all'olocausto, e non può non pensare a favore degli ebrei quello che hanno vissuto con crudeltà da parte dei nazisti.

Ma è un tempo che è passato, rendo merito ai sopravvissuti di quel tragico evento. Ma oggi vivono in altre condizioni, non certo di schiavi in Egitto A C 

Ma oggi vivono i palestinesi in una striscia chimata Gaza prigionieri al cielo aperto un popolo padrone di quella terra ........... oggi "schiavi" degli ebrei ..........perchè per pochi soldi. Vivono dietro a fili spinati, e questo non lo trovo giusto.

Io posso anche capire o credere che Dio li abbia indicati verso quella terra, ma non credo che Dio abbia detto loro di sterminarli. Quella terra andava divisa a metà tra palestinesi ed ebrei.

Dopo tutto sono stati gli ebrei a fare uccidere Gesù per mano dei romani .......... ancora gli ebrei si sentono il popolo  prescelto di Dio, Io capisco che Gesù nasce per morire per togliere i peccati del mondo ........ ma io ragiono da essere umano .......... ma non posso ammettere che sia storia vera, così chi ha guidato gli ebrei nella terra promessa che sarebbe Mosè, però Mosè non entra nella terra promessa.

Molti sono i racconti che si accavallano, e a mio avviso tutto è confuso .........sta di fatto che oggi i palestinesi sono schiavi a casa loro ........... per volere di Dio? non lo penso affatto .......... qui c'è la mano dell'uomo, Dio non c'entra propio per nulla.

Sarebbe cosa giusta se gli ebrei si ritirassero in una metà di quel terreno palestinese, e dare sfogo a quel popolo di sentirsi liberi e migliorare le koro condizioni, con la loro mentalità è creatività a casa loro, ed insieme condividere lo stesso terreno ma diviso a metà con linea di confine tra Stato palestinese e lo Stato d'Israele. Il tutto in pace tra di loro, ma con modi e usanze diverse .......... nessuno a questo mondo detiene l'assoluta verità Ogni uomo dice la sua verità che è solo di comodo.

Lasciate perdere le questioni religiosi da ambo i lati ............... gli ebrei sanno che Dio c'è ne uno solo, anche se lo stesso Dio abbia nomi diversi.


mercoledì 11 ottobre 2023

Non è pessimismo è solo una triste realtà

 Guerre su guerre.

Oggi oltre Iran, Libia si aggiunge la Siria a favore della Palestina, ma non ha parole, ma con le armi.
C'è Afaganistan con ieri altro terremoto di 6,4 magnitudo ........ altri morti

MI domando in che mondo stiamo vivendo ........... tutta questa cultura che ci governa dov'è.

Tutti i buoni propositi che leggete .......... dove sono?

Tutta questa storia l'avete dimenticata da trasmettere ai vostri "alunni" in modo che non si sbagli più.

Dove sono i vostri latinismi, le vostre parabole di pace, le vostre letture che partano dalla Genesi per arrivare dove.

Che tipo di Genesi è ........... ditemi il senso.

Se non la vostra arroganza di dominio sulla terra e sull'uomo ...... a questo serve la cultura.

Il vostro disperato bisogno si assoggettare il più debole? Spiegami il gusto di questo assoggettamento di dominio, sai mettere la virgole ed il debole no ........... e per questo ti ritieni più forte?

Hanno decapitato circa 40 bambini ebrei ........ tu Hamas spiegami come ti senti più forte nell'uccidere bambini.

Hamas spiegami perchè non vuoi fare uscire dal paese in guerra i bambini palestinesi ............ te ne fai scudo?

Uomini di cultura dove siete?

Oggi almeno dovete riconosce il fallimento della cultura avendone dato il senso contrario  se non la malvagità.

E' vi permettete di additare il Generale Vannacci

Un antico detto dice: il bue dice cornuto all'asino

martedì 10 ottobre 2023

Il generale al contrario.

 Il generale al contrario. Vannacci, che in 15 righe rovescia quattro secoli di filosofia - HuffPost Italia (huffingtonpost.it)
===============================

Leggere la prima pagina del libro, scoprire che l’autore ribalta e rimette al loro posto Cartesio, Kant, Hegel e tutto il pensiero moderno: hanno capovolto il mondo, un soldato lo raddrizzerà

===============================

Certo per i molti che lo hanno letto ed appoggiato è giusto dare delle soddisfazioni a questo genio della letteratura mondiale ........... aggiungo al rovescio

Detto questo il mio post dovrebbe dare fine davanti a così tanta genialità, ancora non ho capito se ha superato Salvini con i suoi selfie, o ancora Salvini è al primo posto ....... certo non di vendite del libro autoprodotto, perchè nessun editore serio lo avrebbe pubblicato.

Ma questo post è per tutti coloro che lo preferiscono lo affermano è che danno un primato scavalcando fior fiori di filosofi di tutto rispetto sino a che non è venuto fuori Vannacci con le sue teorie che superano di gran lunga i nomi di filosofi sopra citati e non solo di questi.

Io credo che da qui a poco sarà paragonato a Dante, farà un suo inferno, purgatorio e il paradiso che è tutta pura filosofia.

Si credo che supererà anche Dante.