mercoledì 1 novembre 2023

Manovra, cosa ha deciso il governo Meloni sul Ponte sullo Stretto e quanto costerà continua su: https://www.fanpage.it/politica/manovra-cosa-ha-deciso-il-governo-meloni-sul-ponte-sullo-stretto-e-quanto-costera.

 Manovra, cosa ha deciso il governo Meloni sul Ponte sullo Stretto e quanto costerà (fanpage.it)

===================================

È vero che nella legge di bilancio ci sono 11,6 miliardi di euro assegnati al Ponte sullo Stretto di Messina, da qui al 2032. Tuttavia, i fondi non hanno delle coperture precise e nessun vincolo di bilancio: insomma, non si sa da dove li prenderà il governo e non è detto che nei prossimi anni rimangano dedicati al Ponte. Si partirà con 780 milioni di euro nel 2024, mentre Salvini dovrà cercare finanziatori privati.

==================================

Sorrido l'idea mi piace della Meloni
Di questi 780 milioni  non sicuri saranno molto ridotti.
Anche perchè Salvini andrà dalla Meloni a dire ...
:::: dammi qualche cosa per far mangiare qualcosa
alla commissione del ponte e tranquillizzarli
Che il ponte si farà e loro continueranno a mangiare
a 4 conasce come hanno fatto sino ad ora.

Salvini deve salvare la faccia e mantenere i voti 
delle persone che come allocchi gli credono.

Brava la Meloni mossa intelligente

Primi embrioni di topo sviluppati nello spazio: emersi possibili rischi per la riproduzione umana.

 Primi embrioni di topo sviluppati nello spazio: emersi possibili rischi per la riproduzione umana (fanpage.it)

===================================

Con l’aiuto degli astronauti sulla ISS, gli scienziati hanno fatto sviluppare per la prima volta embrioni di topo nello spazio. Il tasso di sopravvivenza è stato molto inferiore del gruppo di controllo sulla Terra, ma gli embrioni sopravvissuti si sono sviluppati normalmente (fino allo stadio di blastocisti). Non si escludono comunque danni legati alla gestazione in microgravità.

===================================

Dopo tutto potrebbe essere una lettura se non interessante rispetto ai guai terreni che vediamo e sentiamo .......può essere una simpatica lettura.......... con un pensiero fisso, ma che futuro sarà? ............................

martedì 31 ottobre 2023

Unicef: "Gaza è il cimitero per migliaia di bambini" | Hamas: "Nei prossimi giorni libereremo alcuni ostaggi" | Usa inviano altri 300 soldati in Medioriente

 Israele contro Hamas, giorno 25 di guerra: le notizie in diretta (mediaset.it)

================================
Raid sul campo profughi di Jabalya, nel Sud della Striscia: secondo Hamas le vittime sono almeno 50. Mosca: "Inaccettabili i raid israeliani sulla Siria". Il valico di Rafah verrà aperto per curare i feriti in Egitto. Due bambini francesi uccisi a Gaza
================================

E' un vero massacro, che non ha nulla a che vedere con la democrazia.
E non credo uno stato democratico così come si definisce .........massacra i civili ed i bambini.

Io penso che un popolo come i palestinesi abbia bisogno di una terra che rappresenti lo Stato della Palestina, con le sue regole, con la sua religione è vivere in pace con tutti.

I morti

 Domani andiamo ad onarare i morti tutti cari o non cari a noi stessi.

E mentre domani onoriamo i nostri morti, domani vi saranno ancora più morti che non vengono onorati nemmeno dalle loro famiglie, per il semplice fatto che non sanno che il loro caro è morto da li a pochi minuti. Questa è una bella batosta improvvisa.
Si colpa delle guerre che in questo momento affliggono tutto il mondo  Ebrei contro palestinesi, russi contro ucraini, solo nel continente africano vi sono una 20 di guerre accese ...... tutte guerre che producono solo morti. 

Chi saranno i vincitori? e cosa vinceranno? e se ne è valsa la pena.

Ad ogni buon conto noi italiani domani ci rechiamo nei cimiteri ad onorare i nostri cari che vivono dentro di noi, ma che sentiamo la mancanza fisica.

Io di sicuro domani metterò un fiore in più in una tomba senza nome ......... è il minimo che posso fare.

Il Ponte sullo Stretto e gli effetti sul “sistema Paese”

 Il Ponte sullo Stretto e gli effetti sul “sistema Paese” - Gazzetta del Sud

=====================================

La costruzione potrà contribuire al Prodotto interno lordo nazionale per circa 19,7 miliardi, con un saldo positivo di 7,5 miliardi rispetto alla spesa. Le notevoli ricadute occupazionali
====================================

Chi vuole leggere l'articolo è tutto numeri meravigliosi che ci guadagna alle l'Italia ........a leggere l'articolo è non un pozzo di soldi il ponte tra le righe lo presentano come una ricchezza che supera  quella del mare.

IO dalla mia ignoranza credo che il ponte non potrà essere costruito con delle sicurezze certe ed a una certa altezza che non sia di impedimento alle navi specialmente da crociera che sono diventati grattaceli in mare aperto.

Ma domandatevi il Costo del pedaggio quanto sarà?

Oggi con una nave traghetto partenza da Messina per Villa S. Giovanni (RC) costa andata e ritorno in giornata oltre i 40,00 €

Trasporto in piena sicurezza con tanto di assicurazione da parte della ditta o propietaria delle navi, ovviamente anche i traghetto della ferrovie stato.

Dunque sono ancora più fermo nel dire che i soldi che andranno a spendere saranno molti di più, e che affaristicamente parlando è un cattivissimo affare italiano.

Questo articolo è solo uno specchietto per le allodole.