lunedì 28 luglio 2025

Illegittimo il tetto di 240mila euro negli stipendi della PA, la decisione della Consulta

 https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/07/28/illegittimo-il-tetto-di-240mila-euro-negli-stipendi-della-pa-la-decisione-della-consulta_3d25760b-e90e-4128-acbe-fcd00eb9f370.html

 La Consulta ha dichiarato illegittima la norma che fissa nel limite di 240mila euro il tetto retributivo lordo per i pubblici dipendenti.

Dunque, al momento il parametro viene nuovamente allineato al trattamento economico spettante al primo presidente della Corte di Cassazione.

   La Consulta ribadisce comunque che la previsione di un tetto retributivo per i pubblici dipendenti non contrasta di per sé con la Costituzione. Ma tale parametro, come fino al 2014, dovrà essere definito con decreto del presidente del Consiglio, previo parere delle commissioni parlamentari competenti.
 
   Trattandosi di una incostituzionalità sopravvenuta - viene sottolineato - la declaratoria di illegittimità non è retroattiva e produrrà i suoi effetti solo dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza nella Gazzetta ufficiale. Il limite massimo retributivo era stato introdotto con un decreto legge del 2011, per tutti coloro che ricevono emolumenti o retribuzioni a carico delle finanze pubbliche, mediante rinvio allo stipendio del primo presidente della Corte di Cassazione. Con il decreto legge del 2014 il tetto retributivo è stato invece determinato nel suo ammontare in misura fissa, con una significativa - secondo quanto rilevato dalla Consulta - decurtazione del trattamento economico di alcuni magistrati.

==============================================

Fare copia è cerca

Chi più ne ha più ne aggiunga.

Ok adeguamento degli stipendi, ma che sono è diventano eccessivi rispetto l'anno del 2014

Tanto a pagare siamo noi massa è non popolo italiano.

A questo si aggiunge il 15% pattuito, che poi in pratica sarà aumentato del doppio nella vendita al dettaglio.

E' gli impiegati se hanno mai avuto un aumento sarà paragonato a qualche miseria di una decuina di euri.

E' come diceva il buon Totò ................. E' io pagoooooooooooooooo

Dazi, accordo Trump-von der Leyen: "Tariffe al 15% per Ue"

 Dazi Usa-Ue, accordo raggiunto tra Trump e von der Leyen: cosa prevede (adnkronos.com)

L'Ue acquisterà energia e armi dagli Usa. Il tycoon: "Intesa imponente ci avvicinerà". La presidente della Commissione Europea: "Offre certezza e stabilità alle imprese"

=============================================

A mio avviso l'EU ha firmato un patto molto difficile da poter mantenere, 

Credo che la Leven faccia la spesa col suo di stipendio ..........ma non considera gli stipendi molto più bassi di molti impiegati europei, per non parlare di quelli italiani.

Che quasi ogni giorno vi sono aumenti al carrello della spesa ed anche nel dettaglio di varie merci. La Leven ha solo firmato un contratto capestro ..........non porterà nessun beneficio, ma solo aumenterà il debito pubblico di ogni paese, compresa l'Italia, con la nostra coraggiosa Meloni, che per fare contento Trump avrebbe accettato anche il 20%.

Con questo gesto l'EU ha dimostrato tutta la paura davanti ad un ricattatore .......... lo afferma Trump stesso, che è stato troppo duro.

Non capisco del perchè di così tanta debolezza

Credo che l'EU con questo patto si sia dimostrato un gelato squagliato o sciolto.

domenica 27 luglio 2025

Salvini annuncia «l’accelerata finale». I No Ponte: «Così si distrugge lo Stretto»

 Salvini annuncia «l’accelerata finale». I No Ponte: «Così si distrugge lo Stretto» - Gazzetta del Sud

Il ministro dei Trasporti conferma il cronoprogramma: martedì Cda della “Stretto”, poi la seduta ufficiale pre-Cipess ed entro il 7 agosto il voto sul progetto definitivo. L’incontro con Anna Giordano a “Casa Cariddi”

============================================

Mio caro Salvini. Non distruggi lo stretto di Messina.

Gli dai così tanta aria che si ritorna alla nostra bellezza naturale. E' un'ottima notizia, fermo restando che il ponte nella realtà non si può costruire, ed è ancora più valada che il ponte non seve a nulla, non porterebbe nessun beneficio alla Sicilia onesta, ma solo beneficio a tutti quei che ne facevano parte compresi con le ditte già accordate.

Salvini ................ finalmente ti sei convinto che il ponte non si può fare per mille validi motivi.

Dazi, oggi il vertice Usa-Ue. Von der Leyen pronta a giocare la carta “stop web tax”

 Dazi, oggi il vertice Usa-Ue. Von der Leyen pronta a giocare la carta “stop web tax” - Il Sole 24 ORE

Proteste nel Regno Unito. Accompagnata da manifestazioni in tutto il Paese l’arrivo del presidente Donald Trump, che ha chiesto di «perfezionare» l’intesa siglata a maggio con il Governo di Londra

=============================================

Presidente EU Leven

Non cedere ai ricatti di Trump.

L'EU non può sostenere questo ritmo di tassi. Dunque si all'accordo firmato con Biden. A Trump lascialo ragliare per come è abituato, anche perchè non sa ruggire.

Il mondo non è solo l'America .............. ci sono molti stati che voglioni comprare la nostra merce è viceversa.

Che gli inglesi si adequa agli accordi con Biden

sabato 26 luglio 2025

Lo scenario. Dare ai ricchi e tagliare ai poveri: la legge "beautiful" di Trump

 Dare ai ricchi e tagliare ai poveri: la legge "beautiful" di Trump (avvenire.it)

Si calcolano gli effetti della "Finanziaria" promulgata da Trump: 12mila dollari in più all'anno per le famiglie benestanti, 1.600 dollari in meno a quelle povere. E meno cure ai disabili

==========================================

Un personaggio antico


Ma ancora ha il suo senso con gli scenari attuali
Il personaggio per Alan Ford
Rubava ai poveri per Restituire ai ricchi ........ legittimi propietari di tesori