mercoledì 6 luglio 2022

Art. 113 della Nostra Costituzione

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa [cfr. artt. 24 c.1103 c.1,2125 c.2 ].

Tale tutela giurisdizionale non può essere esclusa o limitata a particolari mezzi di impugnazione o per determinate categorie di atti.

La legge determina quali organi di giurisdizione possono annullare gli atti della pubblica amministrazione nei casi e con gli effetti previsti dalla legge stessa.

=========================================================

Costituzione e ripartizione del fondo per gli incentivi art. 113 D.lgs. 50/2016

martedì 5 luglio 2022

Forse

 Credo che la colpa di come sta andando il M5S è solo colpa del Presidente del movimento che è Grillo che è con Conte Ma anche con Di Maio ............ gioca con due mazzi di carte-

Conte farebbe bene ad andare all'opposizione, e non dare la fiducia al Governo, con M5S all'opposizione fa ricca la Meloni di FdI, ma sarebbe molto poco comntento Salvini, che scende "gradini" velocemente.

Sarebbe una bella posizione per un buon equilibrio politico in questo preciso momento.
Mi  auguro che succeda.

Giusta Condanna

 Per i fratelli Bianchi (credo) esperti in arti marziali hanno dato l'ergastolo.
Giusta pena, con la brutalità dell'uccisione voluta da parte di entrambi.

Qui non è propio di aggravanti o meno .......... hanno cercato la lite, al solo scopo di mettere dominio su persone ed uccidere se qualcuno (in questo caso Willy) bdifendesse da questo voler dominare.

Ovviamente c'è molto poco da dire ........... anche perchè a mio avvioso non si specula con la morte di nessuno.

Ma condanna fu appropiata di questi tempi dove la magistratura pecca un pochino, per fatti già in discussione tra il pubblico.

lunedì 4 luglio 2022

Ed è questo il vero ......

 ....... problema, è solo uno ...... risolverlo.

Omofobia

 https://www.baritoday.it/cronaca/aggressione-ragazzi-non-binary-parco-rossani.html
===========================================================

A Bari sfila l'onda arcobaleno del Pride, corteo per i diritti della comunità Lgbtqi: "Ora la legge regionale contro l'omobitransfobia"

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, oltre 10mila persona hanno partecipato alla manifestazione, con una lunga passeggiata da piazza Umberto a largo Giannella, tra cori, musica, bandiere arcobaleno e striscioni

Oltre 10mila persone hanno sfilato nel pomeriggio per rivendicare il diritto a essere se stessi, nell'attesa di una legge regionale che punisca l'omobitransfobia. È quello che chiede a gran voce il popolo del 'Bari Pride', con un lungo corteo arcobaleno - che ha visto in testa il sindaco di Bari, Antonio Decaro - che nel pomeriggio si è spostato da piazza Umberto I a largo Giannella, tra musica, cori, bandiere e striscioni dedicati alla comunità Lgbtqi. Le voci dalla manifestazione.

Prima gli "insulti omofobi" poi i calci e una pietra in testa: aggressione al parco Rossani, due giovani feriti

L'episodio si è verificato ieri pomeriggio nel giardino a due passi dalla stazione. Bari Pride: "Non possiamo più rimanere in silenzio". Decaro: "Violenza che non resterà impunita"

Aggrediti nel parco Rossani di Bari da un branco di giovani, inizialmente con "insulti omofobi e transfobici", quindi con calci e persino con una pietra scagliata in testa ad uno di loro, ferendolo: è quanto accaduto attorno alle 20 di domenica a due ragazzi non binary di origini foggiane, di 19 e 23 anni, che, in compagnia di alcuni amici stavano trascorrendo un tranquillo pomeriggio nel giardino a pochi passi dalla stazione centrale. Un'aggressione che avrebbe potuto avere conseguenze ancor più gravi, conclusasi, comunque, con le due vittime finite in ospedale, con una prognosi di 5 e 15 giorni.