mercoledì 14 maggio 2025

Guerra Ucraina, Zelensky: “Se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni”.

 https://tg24.sky.it/mondo/2025/05/13/guerra-ucraina-russia-putin-trump-13-maggio-diretta

"Penso che Putin non voglia che la guerra finisca, non voglia un cessate il fuoco, non voglia negoziati", ha dichiarato il presidente ucraino. Intanto la Russia, tramite il vice ministro degli Esteri Serghei Ryabkov, ha fatto sapere che nei negoziati bisognerà discutere "l'entrata nella Federazione russa" dei "nuovi territori" russi. Putin ha detto che intende pianificare sanzioni contro chi "vuole male" alla Russia, riferendosi alle minacce della coalizione dei "Volenterosi" di inasprire le sanzioni contro Mosca

==========================================

Bravo Zelensky dopo tre anni pretende di incontrare Putin.

Io non sono un filo russo, non ho ,ai patteggiato con i dittatori, però ho sempre capito gli interessi di Putin(dittatore) che non ama la democrazia.

Dopo tutto gli ucraini prima era Unione sovietica, da un 50ina di anni che è uno stato, molto vicino alla politica russa meno dittatoriale ma pur sempre dittatura.

Dopo tutto Putin 3 anni fa disse ,,,,,,,,,,,non entrare alla Nato, non voglio gli americani dietro i miei confini. Richieste più che legittima, da parte di Putin, salvaguardare i propi confini.

La risposta di Zelensky è data con tre anni di guerra, oggi Putin non lo vuole incontrare .......... sono d'accordo con Putin.

Anche se non lo condivido.

martedì 13 maggio 2025

Vance, Musk, Orbán e Salvini: le bugie e i fatti che mettono a rischio le democrazie europee

 https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/vance-musk-orban-e-salvini-le-bugie-e-i-fatti-che-mettono-a-rischio-le-democrazie-europee/412115a5-e557-4a52-8a40-da2106b5fxlk.shtml

Alla fiera dell’Est c’è una merce che si vende molto bene: il nazionalismo sovranista. E va anche meglio da quando è arrivato Donald Trump: «La sua vittoria elettorale – dice Radu Magdin, un analista politico rumeno – ha incoraggiato i politici conservatori ad adottare questo modello». Il nazionalismo sovranista è la bussola di chi comanda in Ungheria (Viktor Orbán), in Slovacchia (Robert Fico), in Serbia (Aleksandar Vucic), e in Georgia (Mikheil Kavelashvili). Per circa un decennio, ha dominato la scena della Polonia, della Repubblica Ceca e della Bulgaria. Domenica scorsa ha fatto volare al primo turno (40%) il sovranista George Simion, candidato alla presidenza della Romania, fra qualche giorno potrebbe sfondare di nuovo in Polonia e a settembre in Moldova.

==========================================
fare copia è cerca sul link per leggere l'articolo

La giornalista Gabanelli la stimo molto, ogni suo articolo è veramente molto approfondito, dunque non può lasciarci indifferenti al problema odierno.

Si parla di personaggi che non hanno nulla a che fare con il termine Democrazia,  loro fanno parte alla Ologarchia, assolutismo, autoritarismo, dispostismo, dittatura, tirannia, inrispettoso con persone di grado o condizione d'inferiorità sociale.

Ne cito solo uno, gli altri li aggiungete voi.

Nuovo

Donald Trump abbraccia dal'Ologarchia in poi.

Dunque non ha nulla a che fare con la DEmocrazia, io aggiungerei altri termini .........egoismo. Gli altri li aggiungerete voi.


lunedì 12 maggio 2025

Un funzionario dell'intelligence avverte che la Russia sarà pronta a combattere una guerra importante dopo la pace in Ucraina

 Un funzionario dell'intelligence avverte che la Russia sarà pronta a combattere una guerra importante dopo la pace in Ucraina (msn.com)

==========================================

Putin così "dicendo" ho capito bene io che con i suoi tira è molla vikeva che entrasse quache altro paese a difendere materialmente l'Ucraina. Purtroppo non è riuscito nell'intento.

Oggi è disposto a fare la pace con l'Ucraina, ma si deve togliere qualche sassolino dalla scarpa il caro Putin ....... la domanda è ... con chi?

Forse "l'EU o altro paese.

Ma se faccio un giro panoramico gli  altri paesi sono amici di Putin, compreso Israele.

Io credo che non farà pace con Zelensky non tanto per lui, ma quanto trascinare in un guerra più importante un paese che ha in mente Putin.

Triste anche la mia ironia ........ ma sotto sotto qualcosa di vero c'è..............

La settimana dei mercati, occhi sull'inflazione Usa e Pil dell'Eurozona

 La settimana dei mercati, occhi sull'inflazione Usa e Pil dell'Eurozona - Notizie - Ansa.it

==========================================

Io parto da un mio presupposto.

Un pacco di caffè da 250 grammi oggi costa minimo un 4,00€ mentre prima della guerra costava minimo 2,35/50 ovviamente tutto è riferito ad una miscela mediocre e non miscela particolare ..........quello che usa la massa ........... io ne faccio parte.

Io oggi lo stesso caffè che usavo è vado alla casa madre ne prendo un chilo è lo pago 11,00€ diviso 4 mi viene 2,75€

questo è un conto casareccio il mio, ma riportiamolo in grande, se Trump come ha fatto aumenta dazi del 20% o del 50% è un suo problema, che come abbiamo visto danneggia solo gli USA, intanto Trumpo da  una trequa, è poi ribassa i dazi ......ma c'è un ingiusto guadagno.

Non chiederei di abbassare i dazi o andare da lui a concordare dazi al ribasso.

L'importante che con gli altri paesi rimangano i dazi concordati .......il caffe se lo fa solo l'ameria non si prende, si andra a prenderlo al polo nord.

Dunque chiede il 20% poi ci gioca un pochino ti abbassa al 15% i dazi ....... gli USA ci ha guadagnato ....... lasciatelo cuocere nel suo stesso brodo.

Alla fine che un americano con gli occhi fuori dalle orbite ............è Trump è costretto ad riportare i dazi come erano prima della guerra.


domenica 11 maggio 2025

Stato Vaticano

Con questo Papa Leone X1V essendo un agostiniano, ora vengono fuori tutto quello che è agostiniano. Conventi, Preti e Monache con le chiese agostiniane.

Papa Francesco era un gesuita, è tutti i gesuiti fuori.

E' così di seguito  per tutti i Papi .........mi domando Dio da che parte sta?

Gesù da che parte stà?

Ma la chiesa cattolica non dovrebbe rappresentare sia Gesù che il padre di Gesù ........Dio.

Vorrei vederci più chiaro nel merito

La chiesa è una, le fazioni sono tanti ............... ma lo scopo è uno, perchè non si cerca di perseguirlo?

I credenti pregano Gesù è Dio .......... e sono un solo scopo della chiesa.

Anche se è una stato politico come è giusto che sia.