Il Ponte sullo Stretto? Avrà il pedaggio più caro del mondo (msn.com)
Il Ponte sullo Stretto di Messina, quel sogno d’asfalto e acciaio che da decenni aleggia come un miraggio tra Scilla e Cariddi, avrà il pedaggio più caro del mondo. Dieci euro per attraversare 3,66 chilometri di ponte. Sono 2,73 euro a chilometro. Roba che, al confronto, l’autostrada del Sole sembra un’offerta speciale da discount: solo 0,075 a Km.
Il Codacons, con la sua implacabile calcolatrice, ci informa che questo pedaggio sarà il 3.540% più caro rispetto alla media delle tariffe autostradali italiane. Tremilacinquecentoquaranta per cento. Un numero esorbitante che parla di noi, della nostra Italia, del nostro modo di sognare in grande e di pagare ancora più in grande.
Una possibile scena
Il confronto dei pedaggi
Confronti impietosi emergono dalle fredde statistiche del Codacons. Sull’autostrada italiana, quella che ci porta da Roma a Milano, si paga 0,075 euro a chilometro, che diventano 0,089 sulle strade di montagna, dove il vento fischia e le curve a volte sono impegnative. L’Eurotunnel, che pure attraversa un braccio di mare e collega due nazioni, si accontenta di 1,42 euro a chilometro. Ma il Ponte sullo Stretto, no. Lui non si accontenta. Lui vuole di più. Vuole essere il più caro, il più esclusivo, il più italiano dei ponti. Perché in Italia, si sa, le cose o si fanno in grande o non si fanno affatto. E se si fanno, si pagano. Eccome.
============================================
E' tutto l'articolo.
Qui si parla di 10,00€ .............. ma se vivremo nel vederlo completato ..............i 10 di oggi domani quanto diventeranno?
Qui casca l'asino. Ciò significa che è antieconomico farlo.