giovedì 29 maggio 2025

Eurispes, cala la fiducia nelle istituzioni ma sale nel capo dello Stato

 Eurispes, cala la fiducia nelle istituzioni ma sale nel capo dello Stato - Notizie - Ansa.it

Nell'ultimo anno la fiducia nel sistema delle istituzioni è scesa per il 36,5% dei cittadini (contro il 33,1% del 2024).

Sono diminuiti i consensi per Parlamento (dal 33,6% al 25,4%), esecutivo (dal 36,2% al 30,2%) e magistratura (dal 47% al 43,9%) ma cresce quella nel presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: a lui si affida il 63,6% degli italiani (contro il 60,8% dello scorso anno). Sono i dati emersi dal nuovo Rapporto Italia Eurispes, presentato alla Biblioteca Nazionale di Roma.

============================================

Il motivo c'è ma non si vede.

Non è una magia da maghi, è solo una giusta posizione che da senso alla nostra Costituzione. Ed propio il governo che ci governa vuole togliere i poteri al Presidente della Repubblica, va da se che il motivo ci sarà? ed il motivo lo da Eurospes ...........E' l'equilibrio tra governo è la Costituzione, una disciplina molto importante nel sistema politico italiano.

Ci pensate passare i poteri del Presidente della Repubblica al Presidente del Consiglio, in questo momento a gente che non sa pensare politicamente ma nemmeno umanamente che ancora ci dicono la colpa è dei comunisti.

Non hanno mai governato questo paese.

E' un governo molto blando, vedi discorso di Tajani ieri .......... sono solo vergognosi. Un governo che indiruizza i dati che ci propinano ogni giorno, come a comvincere che siano veri.

Un governo che ci vuole far sapere che è un ponte tra EU è USA o Col mondo intero. Naaaaaaaaaaa non è nemmeno un ponte di un piccolo viadetto italiano.

Nessun commento:

Posta un commento

*𝕀𝕞𝕡𝕠𝕣𝕥𝕒𝕟𝕥𝕖 𝕖̀ 𝕚𝕝 ℝ𝕚𝕤𝕡𝕖𝕥𝕥𝕠*