Quasi 65 miliardi di esportazioni, stando ai dati Istat sul 2024. Gli Usa sono il primo mercato di sbocco extra europeo per le merci italiane. Lo scorso anno si è registrato un calo del 3,7%, ma Roma continua a vantare un surplus – la differenza rispetto alle importazioni – di oltre 38 miliardi. I comparti del made in Italy che vanno forte oltreoceano? Macchinari industriali (12,8 miliardi), farmaceutica e chimica (10 miliardi), mezzi di trasporto (7,9). Seguiti da alimentari e bevande (7,8 miliardi) e dalla moda (5,5 miliardi tra abbigliamento e accessori). Settori che i dazi in arrivo dal 2 aprile, come confermato dal segretario al commercio Howard Lutnick, potrebbero mettere a dura prova.
==============================================
Qui non è a dura prova il mercato USA o il solo mercato Italia ........ qui c'è un mondo che con questi dazi possono comprare è rivedere agli usa guadangnandoci ...............tra le righe invece di un tragitto diretto sarebbe un tragitto angolare.
Dunque in tutto questo ci perde molto gli USA è ci guadangna un terzo ..............invece di aumentare oltre i 65 miliardi, si venderà poco più o poco meno ................Ma quelli colpiti saranno gli USA.
Trump a mio avviso continua a sbagliare ...........lui ed i suoi comgni di merende non si fanno bene i conti.
C'è nell'aria un atmosfera rovente è non per colpa della EU ...... ed è sacrosanto il riarmo per 800 miliardi è subito dopo invece di EU uno stato unico .............. più forzza nelle varie contrattazioni.
Nessun commento:
Posta un commento
*𝕀𝕞𝕡𝕠𝕣𝕥𝕒𝕟𝕥𝕖 𝕖̀ 𝕚𝕝 ℝ𝕚𝕤𝕡𝕖𝕥𝕥𝕠*