Parallelismi tra il Covid e ReArm Eu
Naturalmente la storia della pandemia non ha niente a che fare con ReArm Europe, l’iniziativa sulla quale la Commissione di Ursula von der Leyen presenterà un «libro bianco» a giorni. Ma le due hanno dei punti in comune: la necessità di dotarsi di una protezione collettiva in Europa perché la minaccia è comune, il carattere straordinario e costoso dell’operazione, l’esigenza di coordinarsi e progredire in fretta anche sul piano tecnologico, il ruolo di von der Leyen come potenziale regista (la presidente della Commissione proporrà di centralizzare alcuni acquisti di ReArm Europe a Bruxelles).
Ci sono però anche altri punti di contatto fra Covid e ReArm. C’è il rischio che l’urgenza generi nei leader ansia di mostrare che stanno facendo qualcosa, qualunque cosa; quindi, provochi scelte imprecise e da correggere. Soprattutto, ora come allora, una parte della popolazione non capisce. È scettica, sospetta esagerazioni e falsità. È sensibile alle sirene degli imprenditori del caos e della disinformazione, magari loro sì sospinti da potenze ostili.
GEOPOLITICA
L’Europa sta rinascendo e il suo «padrino» è Trump: ma l’Italia ci sta?
di Gianluca Mercuri.
========================================
Ovviamente l'articolo inizia col Covid.
Ma la domanda è sopra messa è ci potete cliccare sopra ed esce altro articolo.
Io credo che il nostro governo nella persona della Meloni sia molto indecisa da chew parte stare.
Stare in EU significa lavorare duramente per uscirsene con un pizzico di dignità, ascoltare Draghi nel suo consiglio è fare dell'EU uno stato unico.
Ma la Meloni fa gli occhi dolci a Trump e Musk ..............che significherebbe buttarsi sotto le bandire a strisce con le stelline è dimostrare al mondo tutta la nostra incapacità.
Altra cosa che potrebbe fare è che l'Italia esca dall'EU è sia sola, che in questo pianeta sembriamo un fazzolettino di carta stracciata.
Il governo sceglie ?
Di quale competenza ci potremmo vantare nel mondo? ............ la pasta asciutta?
Nessun commento:
Posta un commento
*𝕀𝕞𝕡𝕠𝕣𝕥𝕒𝕟𝕥𝕖 𝕖̀ 𝕚𝕝 ℝ𝕚𝕤𝕡𝕖𝕥𝕥𝕠*